
L’avanzata del reskilling
La quarta rivoluzione industriale richiede competenze tutte nuove per spiegare le ali? La soluzione è rivedere e aggiornare le skill dei lavoratori già in azienda, creando anche maggiore coinvolgimento e motivazione
La quarta rivoluzione industriale richiede competenze tutte nuove per spiegare le ali? La soluzione è rivedere e aggiornare le skill dei lavoratori già in azienda, creando anche maggiore coinvolgimento e motivazione
L’attuale Ceo Stellantis, il presidente di Saes Getters e i coniugi Bertelli guidano la classifica dei dirigenti delle società quotate che hanno guadagnato di più nell’ultimo anno
Secondo una ricerca di LinkedIn, acquisire e ampliare le proprie skill diventa fondamentale. Buona parte dei lavoratori, però, è ancora confusa su quali siano le competenze su cui puntare
Da una buona idea alla sua attuazione pratica ci sono passaggi per nulla scontati che possono fare la differenza tra successo e fallimento. Quali? Lo abbiamo chiesto a quattro top manager
I numeri dello squilibrio di genere sono evidenti: in Italia solo il 17% dei dirigenti…
Lussemburgo, Oman, Kuwait e Svizzera. Sono i piccoli Stati, caratterizzati da economie aperte e un…
Aiutare le organizzazioni e i suoi talenti a potenziare le competenze più strategiche nell’era dell’intelligenza…
A distanza di oltre un secolo e mezzo, la Regola benedettina si è rivelata feconda di insegnamenti utili per l’imprenditoria contemporanea. Così ora i conventi attirano gruppi sempre più nutriti di businessmen in cerca di risposte
Secondo la proposta dovrebbe essere "vietata" qualsiasi forma di contatto tra datori di lavoro e lavoratori dopo gli orari stabiliti
Obbligatoria la supervisione umana e più trasparenza nell'uso degli algoritmi: la direttiva rider punta a migliorare le condizioni delle persone della gig economy