
Nuovi conduttori al Tg1
Da giugno, nell'edizione delle 20, a Laura Chimenti e Francesco Giorgino si alterneranno Alberto Matano ed Emma D’Acquino
Da giugno, nell'edizione delle 20, a Laura Chimenti e Francesco Giorgino si alterneranno Alberto Matano ed Emma D’Acquino
La proposta dell’imprenditore Erick Thohir a Massimo Moratti: rilevare l’80% del club e inserire uomini fidati nel management del club. Attesa una risposta del patron milanese
Annunciato un accordo per la distribuzione di cover e accessori dedicati agli ultimi smartphone del produttore finlandese. Da metà giugno, inoltre, al via una campagna per la collezione GLAMme; testimonial Elena Santarelli
Il termine della procedura per deficit eccessivo nei confronti del nostro Paese è sicuramente una buona notizia, ma l’Europa invita il Paese a una serie di riforme, tra cui quella sulla pressione fiscale: sì a Imu e possibile aumento dell’Iva in cambio di un minor carico fiscale sul lavoro
Accordo tra la Federazione Italiana Golf, Italy Golf & More ed Enit per promuovere oltre 400 impianti italiani, che possono contare su un’offerta unica legata al patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico del Paese. E Dedicata a un target che spende tre volte più della media
L’allarme di 11 associazioni italiane attraverso una lettera inviata al premier Enrico Letta: “L’Iva al 22% andrebbe a deprimere la domanda interna, che deve al contrario essere rilanciata come motore propulsivo della crescita e del Pil”
Il patron della società milanese ha incontrato il magnate indonesiano, pronto ad acquistare almeno la quota di maggioranza del club
L’analisi di Cerved Group rileva un apprezzamento per le nuove riforme della legge fallimentare. L’ad De Bernardis: “Chi presenta istanza di concordato è una realtà molto diversa da chi apre una procedura di fallimento”
A contribuire all’aumento del fatturato generato dalle vendite online il settore IT e quello dell’elettronica di consumo, con un incremento del 24%
In meno di trent’anni i canali sono passati da 6 a 197, il palinsesto degli editori viene sempre meno utilizzato. L’indagine condotta da Politecnico di Milano e Studio Frasi