
Il nuovo crollo del Pil riporta l’Italia indietro di 13 anni
Nel 2013 Prodotto interno lordo diminuito in volume dellì1,9%. Crescono invece Stati Uniti e Uk (+1,9%), Giappone (+1,6%) e Germania (+0,4%)
Nel 2013 Prodotto interno lordo diminuito in volume dellì1,9%. Crescono invece Stati Uniti e Uk (+1,9%), Giappone (+1,6%) e Germania (+0,4%)
Il digital divide resta un problema per il nostro Paese, e non sarà risolto nel 2014 per due ragioni principali
La norma, eliminata dal decreto Salva Roma, è stata inserita nella delega fiscale. Possibile un coordinamento a livello europeo
Il 26,3% dell’export di tutto il settore manifatturiero è ascrivibile a micro e piccole realtà. Tra le più attive quella della pelletteria, del food e della moda. Il rapporto di Confartigianato
Il colosso a stelle e strisce ha annunciato l’acquisto dell’azienda canadese dei giocattoli. Valore dell’operazione 460 milioni di dollari. La sfida a Lego è lanciata
Migliora di due punti percentuali in un anno ma resta alta la percentuale delle società con un grado di indebitamento superiore al patrimonio netto
Email, Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest… non basta usarli per avere successo. Ogni social ha il suo orario e il giorno ideale per attrarre più fan e clienti
Il programma non è mai andato oltre il 3% di share
Il più famoso cambia valute della moneta elettronica scompare dalla Rete per motivi di sicurezza non meglio precisati. A rischio 100 milioni di dollari degli utenti
A sabato 1° marzo scattano gli aumenti decisi dal ‘Decreto del fare’ dello scorso giugno; è il decimo aumento in cinque anni, il secondo dell’Iva