
Unioncamere, nel 2015 procedure di fallimento in calo del 4,8%
Numeri positivi fanno sperare in una progressiva uscita dalla crisi, nonostante le differenze fra regioni e settori
Numeri positivi fanno sperare in una progressiva uscita dalla crisi, nonostante le differenze fra regioni e settori
Avvio di poco positivo per il Ftse Mib di Piazza Affari, recuperano anche i titoli Fca e Ferrari. Male gli energetici
Piazza Affari chiude a -0,5%. Greggio ai minimi dal 2003 sotto quota 32 dollari al barile
La nuova disciplina sulla gestione delle crisi delle banche europee, che hanno ricadute anche sui correntisti
Costo della burocrazia, debiti verso i fornitori e deficit logistico-infrastrutturale: un danno da oltre 100 miliardi di euro che frena la ripresa economica del Paese
L’offerta al gruppo SabMiller è la più alta mai avanzata da un produttore di birre orientali: 3,12 miliardi di euro. Nel mirino, anche il marchio olandese Grolsch
In avvio l’indice Ftse Mib recupera lo 0,28%; in rialzo Saipem, Telecom Italia e banche popolari. Il Cavallino tra i peggiori delle blue chips
Il governo ha indicato come spendere i soldi del Masterplan per il Mezzogiorno, ma ogni Stato europeo studia strategie parallele ai fondi strutturali per aiutare le regioni più arretrate. Investimenti su pmi, ricerca, sostenibilità: gli esempi da imitare per non sprecare (ancora) denaro
Settimana negativa per l’indice Ftse Mib di Piazza Affari, in calo dell’1,6% nell’ultimo giorno di contrattazioni. Il titolo del gruppo automobilistico in calo del 6,05%
Aumenta il reddito disponibile ma, anziché spendere, le famiglie scelgono di mettere i soldi da parte: cresce la propensione al risparmio, ora a quota 9,5%