
Cresce il debito pubblico italiano: può superare la Grecia in tre anni
Il debito pubblico italiano è cresciuto a tal al punto che, secondo le previsioni, di…
Il debito pubblico italiano è cresciuto a tal al punto che, secondo le previsioni, di…
Per la prima volta, la piattaforma di streaming ha fornito il valore delle royalties generate dagli artisti del nostro Paese. Un valore cresciuto del 400% in pochi anni
Svolta nel procedimento nato 10 anni fa in seguito all’imposizione della Banca d’Italia nei confronti della holding della famiglia Berlusconi, che avrebbe dovuto cedere oltre il 20% delle sue quote della banca
Lo rivela una ricerca condotta da Minsait e dall’Università Luiss Guido Carli: due gli ostacoli principali per la diffusione della nuova tecnologia
L’impatto economico diretto della guerra in Ucraina è stimato a circa 175 miliardi di euro, pari a circa l’1,1%-1,4% del prodotto interno lordo (Pil) dell’UE nel 2022
L'annunciato accordo per la sola distribuzione delle auto cinesi di Leapmotor rilancia gli interrogativi sul futuro: il milione di auto entro il 2030 sembra un miraggio
Il 2024 è partito bene per il Gruppo Poste Italiane. I ricavi dei primi tre…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha comunicato di aver perfezionato la cessione di…
Nell’anno del 50esimo anniversario dell’azienda italiana, il fondo di private equity trova l’intesa con l’attuale proprietario, Aksia Group Sgr. Marco Vespasiano resterà Ceo e azionista
Rebranding per la società controllata dai fondi Investindustrial e Carlyle. Il Ceo Daniel Lalonde: “Così identifichiamo immediatamente il settore e l’industria in cui operano le nostre aziende”