
Direttiva rider: via libera dell’Ue alle tutele dei diritti dei lavoratori
Obbligatoria la supervisione umana e più trasparenza nell'uso degli algoritmi: la direttiva rider punta a migliorare le condizioni delle persone della gig economy
Obbligatoria la supervisione umana e più trasparenza nell'uso degli algoritmi: la direttiva rider punta a migliorare le condizioni delle persone della gig economy
Premiati Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson che hanno indagato la ricchezza delle nazioni, ma non solo nel senso materiale
Il fondo di private equity si aggiudica lo storico marchio italiano del settore dell’occhialeria. Tra gli obiettivi, la crescita a livello nazionale e un’accelerazione sulla strategia omnichannel
Annunciata la costruzione di un data center nei pressi di Saragozza, che porterà alla creazione di 1.400 posti di lavoro diretti
La Tv italiana è sempre più connessa, anche tra le fasce d’età meno giovani. Secondo…
Il robotaxi saranno prodotti dal 2026, mentre non sono note le modalità di vendita di Optimus, che comunque dovrebbe costare intorno ai 30 mila dollari
Secondo Cerved Rating Agency le aziende a conduzione familiare in Italia hanno una solidità patrimoniale e una tenuta finanziaria maggiore rispetto alle altre
Si conferma la tendenza di medio-lungo periodo a una contrazione dell'evasione fiscale sul PIL e del rapporto fra le entrate sottratte alla finanza pubblica
Wide Group, società italiana di brokeraggio assicurativo, ha appena annunciato l'acquisizione del Gruppo Anthea, realtà…
Le pmi italiane pagano ogni anno tasse per 24,6 miliardi di euro, mentre le 25…