
Sì a fusione Wind-Vimpelcom, anche senza Telenor
Via libera dal consiglio di sorveglianza anche con il dissenso esplicito del socio norvegese. Wind Italia e metà Orascom passeranno in mano al gruppo russo, meno soldi e più azioni per Naguib Sawiris
Via libera dal consiglio di sorveglianza anche con il dissenso esplicito del socio norvegese. Wind Italia e metà Orascom passeranno in mano al gruppo russo, meno soldi e più azioni per Naguib Sawiris
Dal 24 gennaio Sky Uno presenta il nuovo programma della Palomar di Carlo Degli Esposti. Un programma liberamente tratto dai 'Les Guignols' francesi e dallo show inglese 'Spitting Image'
L’Autorità chiude l’indagine per una posizione dominante nel web, accogliendo gli impegni presi dal motore di ricerca e rendendoli vincolanti. Novità per gli editori e le news e la pubblicità. Ecco cosa cambia
Morgan Stanley, Deutsche Bank, Citigroup e Bank of America entrano nel mirino dei Pm. Sono imputate di responsabilità amministrativa degli enti, in relazione al reato di aggiotaggio. Per i manager coinvolti condanne fino a 1 anno e 4 mesi
Il prossimo 21 genaio la Lega calcio di riunirà proprio per dicutere di questi rischi. A perderci non sarà solo il mondo del calcio, ma anche la concessionaria pubblicitaria Cairo Communication...
Audiweb pubblica gli ultimi dati sull’utilizzo della Rete che cresce del 10,7% nell’ultimo anno. A ‘navigare’ è il 45% della popolazione “dai due anni in su”
Un portavoce di News Corp ammette l’intenzione di vendita, fusione o spin off. Le ragioni del fallimento di una piattaforma che non ha retto la concorrenza di Facebook, Twitter ma anche di altri operatori
La società di Steve Jobs attende che venga riconosciuto il brevetto per il termine ‘App Store’, ma da Redmond si oppongono con decisione: “il termine risulta troppo generico” per consentirne l’utilizzo a un solo operatore
La Banca mondiale e l'International finance corporation hanno stilato una classifica dei Paesi dove è più facile svolgere il proprio business. ‘Vince’ Singapore, mentre il nostro Paese è all’80° posto, il penultimo considerando solamente i paesi Ocse
Ascolti di Rai e Mediaset stabili, volano le altre tv digitali, da Real Time alle piccole emittenti locali