
Huawei: le sanzioni degli Usa impattano sempre meno sul bilancio
Cresce il fatturato semestrale del gruppo, che supera i 50 miliardi di euro (+34%). Ben smartphone, Pc e auto intelligenti. La multinazionale cinese sta tornando
Cresce il fatturato semestrale del gruppo, che supera i 50 miliardi di euro (+34%). Ben smartphone, Pc e auto intelligenti. La multinazionale cinese sta tornando
Ancora una volta, i risultati della società produttrice di chip vitali per lo sviluppo del mercato dell’Intelligenza Artificiale hanno superato le stime degli analisti. Perché, allora, il mercato non l’ha presa bene?
Per la metà dei consiglieri, tra cui il Ceo Giancarlo Nicosanti Monterastelli, l’offerta non è adeguata al potenziale. Diversi, poi, i dubbi sui passi successivi all’eventuale fusione
L'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza: ricadute positive per alloggio, shopping, ristorazione e trasporti
Escluso il settore hi tech, la holding è la prima azienda statunitense a superare la soglia dei 1000 miliardi di dollari a Wall Street
La Serie A seconda solo alla Premier League inglese, che sembra irraggiungibile, sebbene abbia investito meno rispetto allo scorso anno. Dalla Saudi Pro League 650 milioni di euro in meno
Cresce sempre di più il mercato degli asset digitali con i Bitcoin, in particolare, che a oggi hanno reso milionari più di 85 mila utenti nel mondo. L’analisi di Conio sul mercato italiano
Nei primi sei mesi del 2024 il Gruppo danese ha registrato ricavi superiori ai 4 miliardi di euro (+13%) e un utile netto di oltre 800 milioni (+16%)
Passo indietro di Edgar Bronfman jr, che ha ritirato l'offerta di acquisizione di Paramount Global
Secondo una ricerca di Brand Finance, il cibo italiano è il più amato al mondo ma molte aziende del nostro Paese non riescono a convertire l’attrattività della marca in elevato valore economico. Solo Barilla e Ferrero nella Top 100 globale