
Vieni via con me, la replica di Maroni a Saviano
Il video dell’intervento del ministro dell’Interno nel corso della terza puntata del programma di Fazio e dello scrittore di ‘Gomorra’
Il video dell’intervento del ministro dell’Interno nel corso della terza puntata del programma di Fazio e dello scrittore di ‘Gomorra’
A 15 anni dalla sua fondazione, il sito – uno dei leader mondiali del commercio elettronico – debutta nel nostro paese. Offerta lancio con libri scontati del 30%
Tim, Vodafone, Orange e Deutsche Telekom avrebbero unito le forze per vincere la battaglia contro il melafonino di Steve Jobs venduto con sim fantasma e che mette a rischio il rapporto con l’utente e i piani tariffari degli operatori. Cupertino valuta i rischi e decide di rinviare tutto al 2012, ma la battaglia è aperta
Per la regia mobile in alta definizione un pullman da 4,5 milioni di euro. Scelta obbligata per non “uscire dal mondo televisivo”
L’emittente pubblica rinuncia ai diritti. Dal 2011 nessuna gara sarà trasmessa in chiaro. Tutti gli appassionati italiani - tifosi di Inter, Milan, Juve, Roma e Co.- per vedere le partite, finale compresa, dovranno pagare
Per la prima volta l’evento in tv gratis e per tutti. A trasmetterlo il 7 dicembre Rai 5, il nuovo canale digitale Rai che debutterà in occasione dello switch off a Milano
Fazio-Saviano superano se stessi. Dopo il record senza precedenti della scorsa settimana per ‘Vieni via con me’, il programma di Raitre stabilisce un nuovo record: oltre 9 milioni di telespettatori e 30,2% di share. Entra e guarda alcuni dei migliori momenti della serata
In attesa della numerazione dei canali e dell’assegnazione delle frequenze prosegue lo switch off. Romani: “Svolta epocale molto più del passaggio dal bianco e nero al colore”. Guarda il calendario completo
Dal ministro dello sviluppo economico il valore dell’asta delle frequenze liberate dal passaggio al digitale terrestre. Rischio di stop in caso di crisi di governo
Il nuovo canale semigeneralista sarà lanciato il 26 novembre dagli studi del capoluogo lombardo che, proprio quel giorno, passerà definitivamente al digitale