Marchi sportivi, la contraffazione viaggia sul web
Uno studio ha identificato più di 1.300 siti web e-commerce che vendono magliette di origine discutibile e circa 4 mila fornitori non autorizzati
Uno studio ha identificato più di 1.300 siti web e-commerce che vendono magliette di origine discutibile e circa 4 mila fornitori non autorizzati
I social network cominciano a essere fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. E spingono le imprese a reinventare il modo di farsi conoscere. Attraverso spot che sembrano film da declinare su tutte le piattaforme
Approvata la modifica ai palinsesti di Rai Unoproposta dal dg Mauro Masi per fare spazio a «Radio Londra» e «Il bene e il male». Anche Garimberti ha votato a favore
Respinte tutte le offerte della tv di Di Francesco. Per la serie A i diritti non verranno riassegnati, mentre per la B si prospetta un accordo con Mediaset
Gli investimenti di 100 milioni ridotti a 70 dal decreto Milleproroghe e 30 milioni vanno allo switch off
Pronto a partire il beauty contest che assegnerà le frequenze digitali, i problemi si spostano sull’asta Lte dedicata agli operatori della telefonia. Tv locali e Difesa pronte a cedere le frequenze solo dietro lauto corrispettivo. A rischio 2,4 miliardi di euro
Sarà con ogni probabilità Europa 7 ad acquistare i diritti della pay tv fallita. L’offerta dell’azienda di Francesco Di Stefano è infatti la sola arrivata in Lega
Prorogata fino a fine anno l’istruttoria sulla società che rileva i dati di ascolto tv. La denuncia di Sky: nel panel non rappresentati 5 milioni di cittadini stranieri presenti in Italia
Nell'anno appena passato un internauta su tre ha subito l'infezione di un virus informatico. In Italia la percentuale è addirittura superiore: 45%
Il Tribunale di Milano ha rinviato la decisione sullo sblocco dell’assegnazione dei diritti televisivi prima in mano alla pay tv