
Se i brand finiscono vittime della politica
«No alla stella rossa di Heineken», dice l'Ungheria. Ma è solo una mossa scorretta in tema di concorrenza
«No alla stella rossa di Heineken», dice l'Ungheria. Ma è solo una mossa scorretta in tema di concorrenza
Ci si aspettava una legge a breve, che adesso è in stallo. Comunque questo strumento è sempre più utilizzato, male, dalle aziende e, quindi, sempre più odiato dai consumatori. Eppure poche semplici regole potrebbero rendere le promozioni telefoniche utili per entrambi
Nessuna variazione per capitale sociale e Cda
Il celebre marchio della Casa coronata davanti a Lego e Disney. In calo la reputazione di Google, Apple, Samsung e Microsoft. Nella classifica stilata da Reputation Institute l'Italia rappresentata da Ferrero, Barilla, Giorgio Armani e Pirelli
Dal 2018 addio agli annunci da 30", che la quasi totalità degli utenti può saltare appena può. Così si combatte l'ad-blocking?
ll colosso di internet ha migliorato la sua policy contro pubblicità e notizie truffaldine e reso noti i risultati ottenuti nel 2016
Annunciato un accordo di lungo termine con il Comitato Olimpico internazionale, una partnership che va oltre la nascita di una piattaforma di vendita online
Il settore crea quasi sei milioni di posti di lavoro nell'Ue. Ogni euro speso in adv ne produce sette di ricchezza
L’opportunità sarà concessa gli editori che vorranno monetizzare i propri contenuti, ma a due condizioni. Al social network il 45% dei ricavi
Il marchio di moda statunitense rinnova l’accordo di licenza con la multinazionale italiana per gli occhiali del gruppo, tra cui Polo e Ralph Lauren