
Partnership per Naracamicie e Nivea
Per promuovere la linea di deodorante 'Invisible for Black&White' i negozi Naracamicie vestiranno i colori del bianco e del nero. Fino a fine maggio chi acquisterà una camicia riceverà in omaggio il deodorante
Per promuovere la linea di deodorante 'Invisible for Black&White' i negozi Naracamicie vestiranno i colori del bianco e del nero. Fino a fine maggio chi acquisterà una camicia riceverà in omaggio il deodorante
Ormai il consumatore si fida più delle insegne che dei brand, dicono i numeri uno della Gdo italiana. E le aziende devono scendere a compromessi con le grandi catene anche dove non vorrebbero, cioè sul prezzo. Ecco come è cambiato il rapporto di forza tra marchio e negozio. Parlano Bernasconi di Mediamarket, Corrado di The Space Cinema, Dall’Ara di Salmoiraghi&Viganò e Sardo di Feltrinelli
Chi sente parlare male di te, non vorrà fare affari con te. Ecco perché è importante avere un nome che ispiri rispetto e fiducia, lasciando che siano i fatti concreti a parlare. E l’errore più grave è quello di comunicare aria fritta. Parlano Jacopo Schettini Gherardini, Guido Argieri e Michele Tesoro-Tess
Colmar, Barclays e acqua San Benedetto: tre esempi di “creative sponsorship” a basso costo
L’agenzia di comunicazione milanese fondata da Laura Sordo festeggia i tre anni di attività. Tra i clienti grandi nomi della moda, da Cruciani a Napapijri, da Who*s Who a Sweet Years
L’azienda produttrice di elettrodomestici festeggia il suo centenario con Sensing the future, una campagna pubblicitaria ideata da Publicis Italia e rivolta al futuro
La nuova campagna pubblicitaria primavera/estate ambientati nella Villa Monastero sul Lago di Como
Scatti in bianco e nero raccontano la filosofia del brand attraverso un diario di vita metropolitano
Dal 26 aprile all’8 maggio la nuova supersportiva, erede della Murciélago, protagonista nella Capitale di una presentazione internazionale e di una serie di eventi
Fa discutere la clausola etica che il comune di Firenze ha introdotto nel regolamento della pubblicità. Per l’Aduc siamo di nuovo ai braghettoni