
Arriva il bollino blu per le aziende
La nuova asseverazione, denominata Asse.Co, certificherà la conformità dei rapporti di lavoro. I vantaggi sono numerosi: semplificazione burocratica e beneficio in termini d’immagine
La nuova asseverazione, denominata Asse.Co, certificherà la conformità dei rapporti di lavoro. I vantaggi sono numerosi: semplificazione burocratica e beneficio in termini d’immagine
“Meglio collaborare che litigare”, il commento del colosso coreano. Un riferimento ad Apple?
Ad annunciarlo è il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Previsto, inoltre, uno stanziamento di 20 milioni di euro in tre anni per sostenere il territorio
Oltre ai brutti risultati in campionato, la squadra rossonera peggiora i risultati economici e viene sorpassata dai bianconeri che, al momento, guadagnano di più in Italia. Il Real Madrid al comando della 'Football Money League 2014
Iniziata la 44esima edizione del Wef, che vedrà impegnati 2.500 esponenti della politica e dell’economia. Ecco i principali temi affrontati di un vertice che, negli anni, è cambiato; e non poco
Sono 8 mila gli evasori totali scoperti dalla Guardia di Finanza nel 2013, 14 mila i lavoratori in nero. E uno scontrino su tre è irregolare
È difficile perfino indicare un numero esatto: un recente studio Uil ne calcola 540, ma potrebbero essere molti di più. Da sempre si parla di abolirli per recuperare risorse pubbliche, ma poco si riesce a fare in realtà
È quanto emerge dal rapporto sull’occupazione della Commissione Europea. Il 12% dei lavoratori non arriva a fine mese con la propria busta paga
On line la piattaforma realizzata dal Google Cultural Institute per raccontare il meglio del nostro Paese, a partire da artigianato e agroalimentare. Svelato un percorso formativo per le pmi sulle potenzialità della Web economy. Già pronte 20 borse di studio per affiancare le aziende verso l’economia digitale
Il Fondo monetario internazionale rivede l’aumento inizialmente stimato per il Pil 2014 italiano, portandolo da +0,7% al+0,6%. La crescita, dunque, ci sarà, ma a rilento