
Vendite al dettaglio in calo, si “salva” la grande distribuzione
L’Istat registra un calo dello 0,7% rispetto al mese precedente, -0,5% rispetto al 2013. Segno meno per tutti i prodotti, anche alimentari
L’Istat registra un calo dello 0,7% rispetto al mese precedente, -0,5% rispetto al 2013. Segno meno per tutti i prodotti, anche alimentari
I dati Unimpresa inchiodano il governo: 25 miliardi di deficit nei primi mesi del 2014. L'Ue ci condanna: 135,6% sul pil, Italia dietro solo alla Grecia
Internazionalizzazione, innovazione digitale e una capacità unica di rispondere alle esigenze del mercato: ecco le caratteristiche per continuare a crescere evidenziate dall’Osservatorio Pmi 2014
A dirlo è uno studio di Confindustria: in dieci anni si potrebbe fare meglio di Francia e Germania
Gli ordini scendono del -2,1% rispetto ad aprile 2014 e del -2,5% su base annua. Secondo calo consecutivo per i ricavi al -1% sul mese precedente
In cinque anni la pressione fiscale e il costo delle case ha reso gli italiani più poveri. Il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi: “Da investimento gli immobili sono diventati un incubo”
L’imposizione di strumenti tracciabili per tutti gli acquisti superiori a tale cifra serve davvero per combattere l’evasione fiscale? Associazioni di categoria, esperti e persino il presidente del Consiglio pensano di no. E intanto all’estero…
Palazzo Koch si adegua alle stime per quest'anno: +0,2%. L'anno prossimo salgono le previsione a +1,3%
L’accordo è stato siglato con Piccola Industria di Confindustria. Saranno privilegiate le imprese al lavoro su Expo 2015
Mentre le multinazionali azzannano i gioielli del nostro Paese, le aziende partecipate appesantiscono con inefficienza e ingordigia il nostro settore produttivo