
Redditi 2013: un italiano su due sotto i 16 mila euro
Per effetto della Fornero spariscono 168 mila pensionati. I dipendenti guadagnano più degli imprenditori (individuali)
Per effetto della Fornero spariscono 168 mila pensionati. I dipendenti guadagnano più degli imprenditori (individuali)
Il peso delle tasse su famiglie e imprese non accennerà a calare, le previsioni di Unimpresa
Cade anche l'ultimo baluardo della riservatezza bancaria. Per gli italiani con soldi presso l'istituto vaticano c'è la possibilità di farli rientrare con sanzioni ridotte
Un’indagine dell’Università Cattolica fotografa una nuova categoria sociale: quella dei «giovani anziani», colti, motivati e nessuna intenzione di ritirarsi a vita privata. Meglio di loro solo i giapponesi
Cinque le principali voci di taglio (politica, immobili, imprese, pensioni, statali) per un risparmio stimato di 7 miliardi nel 2014, di 18 miliardi nel 2015 e 34 miliardi nel 2016.
Scatta l’obbligo per tutta la Pubblica amministrazione. L’obiettivo sarà gestire lo scambio di circa 50 milioni di fatture tra la enti pubblici e circa 2 milioni di fornitori
Il presidente Massimo Nordio chiede una diversa fiscalità per il settore, più in linea con gli altri Paesi europei
Il sentiment delle famiglie ha raggiunto il livello più alto dal 2007; bene anche le aziende dove il miglioramento del clima di fiducia coinvolge tutti i principali settori
Tra i più ricchi del mondo pochi i dottori in giurisprudenza e finanza. E un terzo dei miliardari non ha mai conseguito la laurea
Dal 31 marzo entra in vigore l'obbligo della "E-Fattura" per tutta la Pubblica amministrazione e le imprese fornitrici. Tra gli errori più comuni, il doppio click e l’errata compilazione dell’anagrafica fiscale