Safilo, 1° semestre 2025 in crescita con margini ai massimi storici

Ricavi e utili in aumento nel primo semestre 2025 grazie alla forza dei marchi e alla gestione disciplinata della cassa

Safilo, semestre in crescita con margini ai massimi storiciL'amministratore delegato di Safilo, Angelo Trocchia

Il primo semestre 2025 di Safilo Group si chiude con risultati in crescita, nonostante un contesto di mercato debole. Le vendite nette si sono attestate a 537,6 milioni di euro, in aumento del 2,3% a cambi costanti, sostenute dalla ripresa del Nord America e dalla stabilità dell’Europa. Il margine industriale lordo è salito al 61,1%, mentre il margine Ebitda adjusted ha raggiunto l’11,6%, il livello più alto degli ultimi dieci anni. L’utile netto adjusted del gruppo è stato pari a 33,7 milioni, in aumento del 39,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il rafforzamento della redditività si accompagna a una solida generazione di cassa, con un free cash flow di 43,5 milioni anche grazie all’incasso derivante dalla cessione di Lenti S.r.l., e a una riduzione dell’indebitamento netto a 42,4 milioni.

I BILANCI DELLE AZIENDE

“Nel corso del secondo trimestre abbiamo continuato a dimostrare la nostra capacità di adattarci ai molteplici livelli di incertezza generati dalle tensioni geopolitiche e da pressioni macroeconomiche in continua evoluzione”, ha commentato l’amministratore delegato, Angelo Trocchia. “Le nostre vendite hanno registrato un incremento del 2,3% a cambi costanti, sostenute dalla continua ripresa del business in Nord America, e dalla tenuta del mercato europeo”.

I marchi che trainano la crescita

Guardando ai brand, la crescita è stata trainata soprattutto dai marchi Carrera, David Beckham, Tommy Hilfiger, Boss, Carolina Herrera e Marc Jacobs, con una domanda particolarmente robusta per le montature da vista.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata