JD.com si prende MediaWorld: accordo per l’acquisto di Ceconomy

Il colosso cinese dell’e-commerce avvia un’Opa sul gruppo tedesco MediaMarktSaturn che controlla MediaWorld in Italia

JD.com si prende MediaWorld: accordo per l’acquisto di Ceconomy© Photo by Christian Mang/Getty Images

JD.com, terzo operatore cinese dell’e-commerce, ha avviato l’Offerta pubblica di acquisto sul gruppo tedesco Ceconomy, che controlla MediaMarktSaturn e di conseguenza MediaWorld in Italia. L’operazione è stata annunciata da Düsseldorf, sede del gruppo europeo che conta 1.000 negozi, 48 mila dipendenti e 22,4 miliardi di fatturato nel 2024.

L’offerta prevede 4,60 euro per azione, un prezzo che valorizza il titolo quasi il doppio rispetto alla media degli ultimi anni e pari a un premio del 43% rispetto alla media ponderata degli ultimi tre mesi al 23 luglio 2025. In totale JD.com metterà sul piatto circa 2,2 miliardi di euro.

Gli azionisti principali dicono sì

La proposta cinese ha già incassato l’adesione delle famiglie Haniel e Beisheim, di BC Equities e Freenet, che insieme rappresentano circa il 28% del capitale, oltre al conferimento del 3,8% da parte della famiglia Kellerhals, che conserverà una quota del 25%. La holding Convergenta degli eredi Kellerhals ha firmato un impegno vincolante, portando così il sostegno complessivo all’operazione a circa il 57% del capitale.

Il Consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza di Ceconomy hanno già dichiarato che raccomanderanno agli azionisti di aderire all’offerta, sottolineando i vantaggi della partnership con JD.com per accelerare la strategia di crescita, ottenere maggiore flessibilità finanziaria e sfruttare le competenze logistiche e tecnologiche del gruppo cinese.

JD.com ha precisato che, dopo l’acquisizione, sarà preservata l’indipendenza operativa di Ceconomy e non verranno stipulati accordi di dominio o di trasferimento di profitti. Resta però da sciogliere la questione antitrust legata alla partecipazione del 25% che Ceconomy detiene in Fnac-Darty, potenziale nodo nei mercati dove i due gruppi sono concorrenti.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata