Innovazione e sostenibilità guidano i piani di Illycaffè. Cristina Scocchia, in un’intervista a la Repubblica, l’amministratore delegato dell’azienda triestina ha annunciato il debutto di una novità di prodotto: “A settembre in Italia arriva la Coffee B, una capsula sferica ricoperta da una pellicola di alginato, compostabile al 100%. Non solo questa migliora l’offerta e la qualità di Illy, ma dopo il caffè potrebbe essere usata come concime per le piante. È la rivoluzione nel segmento dei porzionati”.
La capsula è uno dei tasselli della strategia che punta a rafforzare la sostenibilità della filiera, insieme al raddoppio della capacità produttiva a Trieste e, come già affermato in passato, allo studio di una fabbrica negli Usa. Sul piano finanziario, i ricavi dei primi sei mesi sono saliti a 319 milioni di euro (+12%), trainati da volumi in aumento soprattutto all’estero. Il margine operativo lordo è a 48 milioni (+4%), l’utile operativo a 24 milioni (-7%) e l’utile netto a 15 milioni (-9%).
L’azienda continua anche a posizionarsi nel segmento premium, dove la Svizzera rappresenta un caso di successo: “Abbiamo chiuso un primo semestre positivo guadagnando quote di mercato. Un successo che ha premiato gli investimenti coraggiosi fatti in questi anni, e quelli che continuiamo a fare”.
© Riproduzione riservata