Data center, boom di investimenti in Italia: +10 miliardi entro il 2026

Nel 2024 il mercato ha toccato i 765 milioni euro. Milano è il cuore digitale del Paese, ma il Sud può diventare strategico. Al via una consultazione pubblica del governo

Data center, boom di investimenti in Italia: +10 miliardi entro il 2026© Shutterstock

Il mercato dei data center in Italia è in forte espansione, trainato da cloud, intelligenza artificiale, 5G e digitalizzazione. A fotografare questo dinamismo è il report Il mercato dei data center in Italia redatto da Rina Prime Value Services con il contributo del Centro Europa Ricerche (Cer).

Nel 2024, il settore della colocation – cioè la fornitura di spazi per server e dati – ha raggiunto 765 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto al 2023. A livello infrastrutturale, sono stati attivati nuovi data center per 75 MW IT di potenza, portando il totale nazionale a 513 MW IT.

Milano in testa, ma cresce l’interesse per il Sud

Milano si conferma il principale polo infrastrutturale con 238 MW IT (+34%), superando Madrid (172 MW) e Varsavia (142 MW). Tuttavia, è il Mezzogiorno a rappresentare un’opportunità strategica, anche grazie agli obiettivi del PNIEC e alla crescita delle fonti rinnovabili. Progetti come i cavi BlueMed, 2Africa e SeaMed rafforzano la connettività internazionale lungo le coste del Sud.

Il 2024 ha visto investimenti per 37 miliardi di euro in Italia da parte di big tech e fondi globali. L’impatto stimato sul Pil è di oltre 800 milioni, con 5.500 nuovi posti di lavoro in costruzioni, manutenzione e telecomunicazioni. Nel biennio 2025-2026, sono previsti ulteriori 10,1 miliardi di euro per nuovi progetti.

Energia cara e burocrazia frenano il settore

Tra gli ostacoli principali: il costo dell’energia, salito a 133,5 €/MWh nei primi mesi del 2025. Un livello più alto rispetto a Francia, Germania e Spagna, che pesa fino al 70% dei costi operativi per i data center. Anche le reti elettriche sature e una burocrazia complessa rallentano lo sviluppo.

Una strategia pubblica per attrarre capitali esteri

Per promuovere l’Italia come destinazione digitale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, insieme ad altri ministeri e al dipartimento per la Trasformazione digitale, ha avviato una consultazione pubblica aperta fino al 16 agosto 2025.

L’obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e proposte da parte di cittadini, imprese e istituzioni sulla strategia per l’attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri nei data center. Il documento individua le misure di politica industriale e le aree più promettenti per lo sviluppo del settore, con l’ambizione di costruire un ecosistema competitivo, equilibrato e sostenibile su tutto il territorio nazionale.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata