Con l’ingresso di Aksìa Capital VI si apre una nuova fase per Fornaio del Casale, l’azienda trevigiana famosa per i marchi Gecchele e Antico Casale. Il fondo ha firmato l’accordo per l’acquisizione del 100% della società, oggi controllata da Riello Investimenti Sgr insieme alla famiglia Gecchele, che reinvestiranno mantenendo una quota di minoranza.
Nata nel 1969 a Casale sul Sile, Fornaio del Casale è specializzata in prodotti da forno e pasticceria, con oltre 450 referenze distribuite nella grande distribuzione, nei discount e tramite grossisti. Negli ultimi due anni ha superato gli obiettivi del piano industriale, raggiungendo ricavi per oltre 60 milioni di euro, di cui il 25% già generati all’estero grazie anche ai mercati di Germania, Francia e Giappone.
Polo di snack e dolci da 80 milioni
L’arrivo di Aksìa porta con sé un progetto di crescita per linee esterne. Sono già state individuate quattro aziende target, che potrebbero essere integrate entro la fine del 2025, facendo crescere il gruppo oltre la soglia degli 80 milioni di ricavi aggregati. L’obiettivo è creare un polo di riferimento nel settore degli snack dolci e salati, puntando sulla forza del marchio Gecchele e sull’espansione commerciale anche fuori dai confini italiani.
“Il Gruppo continuerà a perseguire un percorso di integrazione e consolidamento, sia in Italia che all’estero, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e sull’ampliamento della rete commerciale”, ha commentato il Partner di Aksia, Filippo Anichini. “Siamo fiduciosi che la partnership con la famiglia Gecchele e con Riello Investimenti Sgr – che continuano a credere fortemente in questo progetto – porterà a risultati significativi”.
La guida resta nelle mani della famiglia Gecchele, con Darix Gecchele confermato amministratore delegato e Samuele Gecchele a capo delle vendite internazionali. La continuità del management è vista come una garanzia per affrontare questa fase di espansione, che punta a nuove sinergie produttive e commerciali.
“Questa operazione rappresenta per noi un importante traguardo e motivo di grande soddisfazione, segnando una fase cruciale nel percorso di crescita di Fornaio del Casale”, ha aggiunto Nicola Riello, presidente di Riello Investimenti. “Stiamo cedendo un’azienda pronta ad affrontare una seconda fase di sviluppo, focalizzata su acquisizioni ed espansione a livello internazionale”.
© Riproduzione riservata