
Generali sorpassa tutti: Ferrari e Gucci inseguono nella top 100 dei brand italiani
Assicurazioni, banche e alimentari guidano la crescita. Crollano moda e utility, mentre Ferrari resta il marchio italiano più forte secondo Brand Finance
Articoli di Tommaso Pifferi
Assicurazioni, banche e alimentari guidano la crescita. Crollano moda e utility, mentre Ferrari resta il marchio italiano più forte secondo Brand Finance
L'analisi di Mediobanca: nel 2024 la grande distribuzione è cresciuta del 3%. Mentre i marchi del distributore (Mdd) aumentano il proprio peso, i discount sfidano la Gdo tradizionale
Dall'albero degli spaghetti alla morte del mostro di Loch Ness: quando lo scherzo diventa arte mediatica e colpo di genio comunicativo
L'amministratore delegato di Mfe: "Per decenni molte grandi aziende italiane sono state conquistate da multinazionali straniere. Quello di Mfe è uno dei pochi casi in cui è un'azienda italiana a investire con coraggio all’estero"
Previsto un impatto economico da 4,6 miliardi in fase di costruzione. Il maxi polo attrarrà fino a 11,6 milioni di visitatori l’anno tra sport, concerti e servizi
Domanda in crescita, banche centrali in azione e tensioni globali spingono le quotazioni. Dagli Stati Uniti all'Italia, ecco dove si trovano i più grandi depositi di oro al mondo
Un viaggio ironico e realistico nel mondo della ricchezza: tra miti sfatati e consigli pratici per chi aspira a incrementare le proprie finanze personali
Ben 2,6 miliardi di persone non hanno accesso a Internet: un rapporto pubblicato da Ispi in collaborazione con Deloitte analizza il costo economico e sociale della mancata connettività
Uomini 50enni, cresciuti internamente, e quasi sempre "locali": l’identikit del Chief Executive Officer europeo resta sorprendentemente omogeneo
I Paesi scandinavi dominano la classifica del World Happiness Report 2025. Gli Stati Uniti registrano il peggior risultato di sempre, mentre Costa Rica e Messico entrano nella top 10