
Lusso: nel 2022 investimenti a livelli pre-pandemia
Lo scenario tratteggiato dal Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2022 di Deloitte
Articoli di Cecilia Lulli
Lo scenario tratteggiato dal Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2022 di Deloitte
Salari bassi e scarsa crescita professionale i principali motivi di insoddisfazione
Seguendo questo principio, l'organizzazione non solo si impegna a portare cure mediche nelle aree del mondo in difficoltà, ma lavora per denunciare pubblicamente le crisi umanitarie in corso
Dalla casa di Topolino una proposta di viaggio superlusso in jet privato
Per la sub-holding del Gruppo illy che riunisce marchi d'eccellenza dal mondo Food&Beverage è il terzo marchio di cioccolato
Ecco le 20 aziende tricolori per cui le donne sono più felici di lavorare
I ricavi globali crescono nonostante la situazione geopolitica mondiale
Questa realtà eco-fintech punta a educare le nuove generazioni ai temi della Humanovability e a promuovere nelle persone lo sviluppo di una maggiore consapevolezza del proprio impatto individuale sul benessere sociale ed economico. «Oggi per fare impresa bisogna essere socialmente responsabili» sottolinea il presidente, Oscar di Montigny
Non solo economia e profitto devono andare di pari passo con l’impegno etico, sociale e ambientale, ma i risultati raggiunti dalle imprese in questi campi dovrebbero essere certificati da un ente terzo, proprio come il bilancio finanziario. Ne è convinta Cristina Scocchia, a.d. dell’azienda triestina
Aperto all’innovazione e attento all’ambiente, il più celebre chef della tv è sempre in cerca di nuove sfide. E il design – dice – non deve mai essere fine a se stesso