Connettiti con noi

Business

Eurozona in deflazione, non accadeva dal 2009. Italia ai minimi storici

Prezzi al consumo fermi anche in Germania: ora Draghi avrà via libera per il quantitative easing?

architecture-alternativo

Lo spettro della deflazione diventa realtà nell’Eurozona: l’indice dei prezzi al consumo di Eurostat segna -0,2% a dicembre rispetto a un anno fa, a picco dopo lo 0,3% di novembre.

Un dato negativo non si registrava dall’ottobre 2009, quinto e ultimo mese consecutivo della crisi dei prezzi.

ITALIA GIU’. In Italia prezzi fermi a con l’indice medio annuo che segna +0,2%: è il dato più basso dal 1959. Tutta colpa del petrolio che ha fatto registrare -6,3% nei prezzi energetici continentali.

In piena deflazione la Spagna (-1,1%), inflazione vicina allo zero in Germania. Tornano così d’attualità le parole di Mario Draghi che aveva paventato qualche giorno fa il pericolo deflattivo: «Il rischio – non si può completamente escludere, anche se è limitato», aveva anticipato il governatore.

Con l’obiettivo lontanissimo dell’inflazione al 2%, diventa decisivo l’appuntamento della Bce del 22 gennaio: chi potrà opporsi all’acquisto massiccio di titoli di Stato?

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing