TAG: Startup
Le dritte degli esperti dell'acceleratore privato italiano Seed Money per non bruciare i propri capitali
A ChiOdiaPaga (Cop) i 50 mila euro del premio della call for ideas promossa da Sisal in collaborazione con CVC Capital Partners. Premiate anche le imprese VoiceMed e Sabreen
Tra i possibili vincitori, che saranno annunciati il 27 novembre, Emotiva, Voicemed, Ernesto, Cop, Gamindo e Sabreen
Da LinkedIn la prima classifica italiana delle aziende emergenti
Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione dell’iniziativa promossa da Sisal con l’obiettivo di incoraggiare progettualità innovative, più che mai necessarie per un nuovo inizio nell’Italia colpita dalla pandemia. Ce ne parla la presidente di giuria, Paola Bonomo
Con il debutto su Milano il lancio della prima call per le nuove imprese: a 10 start up tecnologiche un investimento totale da circa 600 mila euro e un programma di accelerazione di 5 mesi
Sviluppato dall’italiana Sanixair, il dispositivo sfrutta la ionizzazione negativa per purificare l’aria attorno a noi. Ecco come funziona
Candidature aperte fino al 31 ottobre con l’obiettivo di rilancio del Paese. Due le categorie della call for ideas: Sostegno per il business resiliente e Progetti per la collettività. Al vincitore assoluto grant da 50 mila euro
L’operazione rientra nella strategia della società del gruppo Atlantia, che punta a offrire una piattaforma sempre più completa di servizi digitali per la mobilità
Come promuovere l'impresa in cinque minuti per avere successo
ULTIMI ARTICOLI
Motori
- Flotte aziendali: gli effetti della normativa sul fringe benefitAttualità
- Formazione: Huawei porta l’A.I. all’Università di BolognaPeople moving
- Pierfrancesco Vago (Msc Cruises) primo Global Chairman europeo di CliaMarketing
- I dieci comandamenti delle PrHi Tech
- Il covid non ferma la BlockchainPeople moving
- Filippo Monticelli nuovo Ceo di MaticmindPeople moving
- Nuove nomine in Original MarinesEconomia
- Imprese: solo 292 mila nate in Italia nel 2020Sostenibilità
- Economia a zero emissioni: un potenziale da 15 mila miliardi di dollariPeople moving
- Massimo Di Carlo entra in Illimity