TAG: Politica
Il ministro alla Cultura, Dario Franceschini ipotizza misure di sicurezza integrative per facilitare il ritorno alle attività: “Biglietti nominativi, tracciabilità delle persone, mascherine Ffp2”
Il fenomeno ha preso il via negli Usa, ma potrebbe dilagare anche in Europa in seguito alla crisi post lockdown. Parliamo dei cosiddetti “morti per disperazione”. Ecco come nasce e si sviluppa l’economia del disagio e i possibili scenari per un futuro sostenibile
A poche ore dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti è utile valutare come le relazioni tra le più grandi economie potrebbero variare nel futuro
L’analisi del Centro studi di viale dell’Astronomia evidenzia tutti i numeri della “tempesta perfetta” che si è abbattuta tra marzo e aprile nel nostro Paese. Ecco la strada per recuperare il tempo perso con le altre big europee
Secondo il Financial Times, da Bruxelles sarebbe in arrivo una stretta per 20 colossi tecnologici, molti della Silicon Valley, che potrebbe obbligarli a condividere dati con i competitor di dimensioni minori
Dopo la caduta del primo semestre 2020, le previsioni macroeconomiche Prometeia registrano un rimbalzo nel terzo trimestre. “Serve un utilizzo efficace dei fondi Ue”
L’ultimo rapporto dell’Oil sull’impatto del nuovo coronavirus evidenzia perdite imponenti del numero di ore lavorate a causa della pandemia
L’economista americano Garrett Jones sostiene che un 10% in meno di democrazia garantirebbe una maggiore efficienza della macchina statale. Una provocazione che potrebbe contenere spunti degni di riflessione. Ne abbiamo parlato con il giurista Sabino Cassese e il giornalista Nicola Porro
L’approfondito rapporto Coop 2020 analizza gli effetti della pandemia, paragonata all’ultimo conflitto mondiale. È l’Italia dello smart working (+770%), ma anche di un Pil procapite ritornato ai livelli di metà anni ’90
Burocrazia, eccessiva pressione fiscale, rafforzamento del potere centrale e conseguente interventismo, sono i sintomi della nuova malattia che colpirà l’Italia, più letale del Covid-19. Sono questi i timori di alcuni esperti e imprenditori che hanno lanciato un grido d’allarme. Perché la crisi non lascerà che macerie sul piano economico e nel cuore dei valori civili e sociali del Paese
ULTIMI ARTICOLI
Lavoro
- Disparità di legittimazione: così le donne fanno meno carrieraPeople moving
- French Tech Milan sceglie Paola TrecarichiAttualità
- Vaccini: in campo anche AI e blockchain. Al via collaborazione Ibm-ModernaFinanza
- Renzo Rosso acquisisce Jil SanderPeople moving
- Mkers: il marketing a Maurizio QuintavallePeople moving
- FiberCop: Carlo Filangieri nominato amministratore delegatoAttualità
- Rivoluzione New Work: lo speciale di Business PeoplePeople moving
- Dazn: il nuovo presidente è Kevin MayerHi Tech
- Marco Montemagno protagonista su YouTechLavoro
- Hi tech: ancora poche le donne leader