TAG: Mercato
Cresce del 10% il capitale sociale sottoscritto dalle start up rispetto all’ultimo trimestre del 2022. I dati appena resi noti da InfoCamere, aggiornati al 1° trimestre 2022
È un prodotto tradizionale che, al contempo, si presta a infinite variazioni di gusto e di… portafoglio. Così sempre più imprenditori diversificano le loro attività investendo su catene di locali e franchising dedicati a questo piatto simbolo dell’italianità nonché comfort food per eccellenza
I dati della seconda edizione del Market Watch di Banca Ifis, che nel 2021 ha allargato la dimensione dello studio alla responsabilità sociale d’impresa. Nel nostro Paese oltre 46 mila aziende “purpose-driven”, che generano 650 miliardi di fatturato l’anno
Le previsioni per il 2022 contenute nell’indagine condotta da Obe e Bva Doxa in partnership con Rti. Televisione e digital raccolgono l’80% degli investimenti
Raddoppia il mercato dei finanziamenti di venture capital nel nostro Paese grazie anche all’aumento della dimensione media delle singole operazioni. In Lombardia e Lazio l’80% degli investimenti. I dati del primo Italy Venture Capital Scanner di Bain & Company
Gli acquisti cui eravamo abituati solo qualche anno fa sembra ormai appartenere alla preistoria e ancor di più si evolverà nei prossimi anni. La strada è segnata e gli addetti ai lavori si stanno già organizzando
Torna la manifestazione che da più di 35 anni riunisce i protagonisti del panorama produttivo italiano con il mondo accademico. Attesi circa 600 manager per la 4 giorni al Forte Village di Santa Margherita di Pula
I dati di marzo 2022 dell’Osservatorio Confimprese-EY evidenziano la crisi di un comparto penalizzato dalle nuove abitudini di consumo degli italiani. Recupera il comparto travel, perdono terreno i centri commerciali e le high street
Business da 1,86 miliardi di euro nel 2021, +23% sul 2020 ma ancora indietro rispetto ai livelli pre-pandemia. E-commerce estremamente importante, ma per l’alto di gamma il prodotto richiede il canale fisico
Pubblicato il rapporto dell’Associazione IIDEA sui consumi di videogames nel 2021. Sono 15,5 i milioni di giocatori (1 italiano su 3). Tra i più appassionati anche la fascia d’età 45-64 anni
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Ovs pronta all'acquisizione di Coin. Firmata la lettera d'intentiPeople moving
- Federacciai: Antonio Gozzi nuovo presidenteLavoro
- Selezione e colloquio di lavoro: ecco perché non si viene contattatiPeople moving
- Roberto Olivi confermato presidente di CoopserviceMotori
- Jaguar: stop ad auto benzina e diesel dal 2025People moving
- Filippo Satolli nuovo Ceo di 4booksPeople moving
- Pomellato punta su Boris BarboniPeople moving
- Unieuro: Giancarlo Nicosanti Monterastelli confermato a.d.Protagonisti
- Addio a Leonardo Del VecchioPeople moving
- De’Longhi, Xiaomi, Valore D e… Tutte le nomine della settimana