TAG: Ambiente
Presentato a Milano il progetto speciale Scuola Forestami, realizzato anche grazie al contributo di Axa Italia, che punta a far conoscere il mondo degli alberi e i loro molteplici benefici
Un vecchio adagio consiglia di non fare promesse che non si possono mantenere. La ragione sta nel fatto che alla fine, in particolare per le aziende, perdono credibilità e clienti. Ecco perché – in una fase di grande successo della sostenibilità – l’imperativo categorico per evitare l’effetto boomerang deve essere sempre e unicamente la trasparenza
Già alimentata al 100% da fonti rinnovabili, l’azienda di Tlc in Italia è la prima del settore ad anticipare il target di riduzione delle emissioni. Ma le potenzialità di IoT, cloud, algoritmi di intelligenza artificiale e delle nuove reti di connessione vanno ben oltre il rispetto dell’ambiente, sposando un’idea di solidarietà sociale a favore dell’intera comunità
Da sempre sostenitrice dei pionieri dell’esplorazione, negli anni la manifattura svizzera ha rafforzato costantemente il suo impegno per la salvaguardia della Terra e dei suoi abitanti
Oggi l’innovazione tecnologica rende possibile un modello di sviluppo capace di accantonarne definitivamente uno non più sostenibile, basato solo su termini come produzione, utilizzo e scarto. Principi come remanufacturing, predictive mainteinance e waste as a resource stanno ridisegnando, in meglio, il nostro futuro
Cosa hanno fatto e cosa faranno le imprese nei mesi a venire per potersi definire sostenibili. Lo speciale di Business People
Il mensile di Duesse Communication inizia il 2021 con uno speciale dedicato al vivere sostenibile e alle azioni concrete messe in campo da 24 aziende, nominate “Campioni della Sostenibilità”. In allegato la quarta edizione dei 100% Business People in Italy
L’analisi di Bain & Company sul cosiddetto “net zero”, l’obiettivo comunitario di neutralizzare le emissioni al 2050. In Italia opportunità interessanti, ma è necessario concentrarsi sull’innovazione tecnologica e ridurre la burocrazia
Il leader mondiale del mercato dei televisori svela al Ces 2021 la sua nuova gamma caratterizzata da una tecnologia display completamente nuova e una particolare attenzione all’ambiente
ULTIMI ARTICOLI
Hi Tech
- Smart home, cresce il mercato in Italia. Tre consigli per le aziendePeople moving
- Anra: il presidente è Carlo CosimiSostenibilità
- Scuola Forestami: la forestazione urbana parte anche dai più giovaniProtagonisti
- Il futuro dell’Italia nel segno di DanteAttualità
- Le 10 aziende più innovative al mondoEconomia
- Vola il commercio digitale in Italia: il punto vendita va ripensatoPeople moving
- Emanuele Liatti entra in HelbizPeople moving
- Nuove nomine in Apollo VredesteinStile
- Ottimismo per un Salone del Mobile 2021 a settembrePeople moving
- Claudio D’Ambrosio nuovo Cfo del Gruppo Damiani