TAG: neuromarketing
I movimenti degli occhi e la dilatazione delle pupille, ma anche le reazioni cerebrali e la risposta dei centri del piacere a uno stimolo: il neuromarketing spiega perché un prodotto ha più successo di altri. Poiché, come insegna il Nobel Richard Thaler, le nostre scelte sono il risultato dell’incontro tra istinto e ragione
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Veronica Pace nuova Head of Marketing di Trend Micro ItaliaSostenibilità
- Apple: l'onda del cambiamentoPeople moving
- Autogrill: Roverato amministratore delegato, Chiomento presidenteProtagonisti
- Consorzio Franciacorta: un salto verso il futuroAttualità
- Linkontro 2023: dal 18 al 21 maggio torna l’evento di NielsenIQFinanza
- Cina e Francia: due accordi strategici per FedrigoniProtagonisti
- Illycaffè: orientati al bene comuneAttualità
- Dante Alighieri: venduta la storica villa di Fiesole del Sommo PoetaPeople moving
- Ferrari: Lorenzo Giorgetti nuovo Chief Racing Revenue OfficerPeople moving
- Selecta Italia: Jan Marck Vrijlandt a.d. ad interim