TAG: Politica
Piovono finanziamenti per le start up ad alto tasso di tecnologia. L’Europa punta a diventare autonoma e a creare aziende in grado di assurgere a leader globali. Ecco cosa fare per rendere concrete tali aspirazioni
La multinazionale, spinta dal nuovo presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol, punta forte su ricerca e sviluppo, soprattutto nel settore dei semiconduttori e dei biofarmaci. Un piano che riguarderà soprattutto la Corea del Sud
Il premier italiano visita in anteprima la struttura Masi Operations & Visitor Center, che verrà inaugurata in occasione della 250esima vendemmia del Vaio dei Masi
Secondo uno studio di Deloitte, negli ultimi anni c’è stata una crescita nel rapporto tra Investimenti diretti esteri in entrata e Pil. Ma è con il Pnrr che si può fare il vero passo in avanti per colmare il gap di attrattività rispetto alle altre principali economie europee, che resta elevato
Si cerca da anni – a dire il vero con poca convinzione – di stabilire un importo minimo di stipendio anche nel nostro Paese. Come non lasciare per strada le fasce lavorative più deboli, senza mettere a rischio la sopravvivenza delle imprese? E che fine fa la produttività?
Rincari e difficoltà legate alle tensioni geopolitiche hanno messo in evidenza l’urgenza di una politica energetica efficace e tempestiva. I fondi del Pnrr possono aiutare, ma serve un ragionamento strategico di sistema, che porti le aziende a consumare meno e meglio. Ne saremo capaci?
La multinazionale: “Restare in Russia contraddirebbe i nostri valori”
Secondo l'Edelman Trust Barometer il nostro Paese ha l'indice generale della fiducia più alto in Ue dopo l'Olanda
Secondo l’economista e presidente onorario del Forum della Meritocrazia, quello che manca al nostro Paese è “l’ecosistema delle opportunità”. Non resta che stare a vedere se il governo avrà la forza e il coraggio di creare le condizioni per un vero cambiamento
Una vera concorrenza è indispensabile per promuovere produttività e posti di lavoro, ossia per rilanciare l’economia del Paese. Ecco cosa prevedono in proposito il Pnrr e il ddl dedicato che avrebbe dovuto essere approvato entro lo scorso luglio e rinviato al 2022
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- De’Longhi, Xiaomi, Valore D e… Tutte le nomine della settimanaEconomia
- Pmi italiane poco digitali: un potenziale inespresso da 10 miliardi di euroEconomia
- Start up innovative in Italia: business da 1 miliardo di euroFinanza
- Conad: fatturato +6,5%. Si conferma prima insegna della Gdo in ItaliaPeople moving
- Ornella Chinotti responsabile dell’Assessment Hub Europeo di MercerLavoro
- Lavoro: il post-pandemia non piace agli imprenditoriPeople moving
- Francesco Pugliese nuovo presidente di AgecoreFinanza
- Plenitude: Eni rimanda il debutto in BorsaPeople moving
- Valore D: Cristiana Scelza nuova PresidentePeople moving
- Casavo Italia: il marketing a Mihaela Victoria Zabrautanu