TAG: Mercato
La pandemia ha spinto gli italiani a investire sempre più per rendere le proprie case più “intelligenti”, ma cosa devono fare produttori e retailer per sfruttare questa opportunità?
I risultati del settore pubblicati nel rapporto annuale dell'associazione Iidea. Cresce anche la platea di appassionati, il presidente Saletta: "Videogame come strumento di socialità e apprendimento"
La flessibilità e l’apertura ai canali online ha permesso al settore di reagire alla pandemia di Covid-19, ma quasi 4 operatori su 10 hanno visto ridurre il proprio fatturato della metà%. Il ritorno alla normalità? Per oltre il 50% avverrà in 1-2 anni
Oggi l’innovazione tecnologica rende possibile un modello di sviluppo capace di accantonarne definitivamente uno non più sostenibile, basato solo su termini come produzione, utilizzo e scarto. Principi come remanufacturing, predictive mainteinance e waste as a resource stanno ridisegnando, in meglio, il nostro futuro
Secondo stime di Jupiter Research il fatturato generato delle competizioni videoludiche a livello mondiale crescerà del 70% entro quattro anni
Nonostante la pandemia abbia drasticamente ridotto i ricavi, il settore alberghiero continua ad attrarre potenziali investitori. La ripresa sarà guidata dalla domanda domestica
Nell’ultimo trimestre 2020 +8,8% per la compravendita di abitazioni e +12,1% per il settore non residenziale. I dati dell’Agenzia delle Entrate
La Lombardia continua a rappresentare il polo di attrazione primario per l’Italia. A Satispay il finanziamento più consistente dell’anno
Secondo un’analisi di Boston Consulting Group, le imprese che adottano questa tecnologia sono in grado di capovolgere completamente interi settori. Questa innovazione può trasformare il mondo come ha fatto Internet, anzi: lo sta già facendo
Le stime di Bain & Company sul canale HoReCa in Italia. Natale e Capodanno con restrizioni rappresentano una perdita di 700 milioni di euro
ULTIMI ARTICOLI
Hi Tech
- Smart home, cresce il mercato in Italia. Tre consigli per le aziendePeople moving
- Anra: il presidente è Carlo CosimiSostenibilità
- Scuola Forestami: la forestazione urbana parte anche dai più giovaniProtagonisti
- Il futuro dell’Italia nel segno di DanteAttualità
- Le 10 aziende più innovative al mondoEconomia
- Vola il commercio digitale in Italia: il punto vendita va ripensatoPeople moving
- Emanuele Liatti entra in HelbizPeople moving
- Nuove nomine in Apollo VredesteinStile
- Ottimismo per un Salone del Mobile 2021 a settembrePeople moving
- Claudio D’Ambrosio nuovo Cfo del Gruppo Damiani