Cento colonnine di ricarica “universali” entro il 2012 che diventeranno 300 entro il 2015: è l’iniziativa della città di Parma per favorire la diffusione dell’auto elettrica. Il progetto, inserito all’interno della strategia Zero Emissioni City, prevede un investimento complessivo di oltre 9 milioni di euro, di cui 1,9 nella fase iniziale, ossia tra il 2011 e il 2012. Le risorse serviranno anche ad erogare incentivi fino a 6 mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici.
Parma, operazione zero emissioni
Il capoluogo emiliano si dà all'auto elettrica: per il 2015 saranno costruite 300 colonnine di ricarica 'universali'. Un 'iniziativa che rientra nel progetto Zero Emissioni City
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Intelligenza Artificiale: ecco perché serve una pausa di riflessioneAttualità
- Brevetti: Huawei prima azienda in Europa nel 2022Attualità
- Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commercialeAttualità
- Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di caloreSostenibilità
- Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle impreseSostenibilità
- Telosa: progetto di una città a misura d'uomoAttualità
- Bper Banca: innovazione tecnologica all’insegna di Analytics e A.I.Sostenibilità
- EssilorLuxottica: accordo con Erg per l’energia green in ItaliaAttualità
- Business People di marzo in edicola con Matteo Sarzana (Deliveroo)Sostenibilità
- Diversity Brand Awards 2023: vincono Ikea e Tim