Archivio articoli Attualità
Nell'archivio della sezione Attualità sono presenti 4015 articoli.
Si può trovare un percorso di sviluppo economico che non lascia indietro nessuno, è la convinzione degli organizzatori del convegno “Business, entrepreneurship and disability” che si è svolto presso l’Altis, Alta scuola impresa e società, con la collaborazione della Regione Lombardia
Le testimonianze di partecipanti alle precedenti edizioni del Matching
La conoscenza dell’impresa e delle sue esigenze è la base su cui si costruisce il successo del Matching, manifestazione business to business organizzata da Compagnia delle Opere. Di scena dal 23 al 25 novembre presso il polo fieristico di Rho-Pero a Milano
Non sono solo le ristrettezze del mercato dei quotidiani e dei periodici ad aver sancito la fine di un’impresa che diffondeva cultura, tutelando privacy e copyright. Il peso di giganti come Getty e Corbis, il digitale e la proliferazione delle veline che hanno soppiantato il reportage hanno fatto il resto. La parola a Grazia Neri, signora del fotogiornalismo, fondatrice dell’omonima agenzia
Dalla regolamentazione del Carnevale alla creazione delle brigate dei nonni vigili e all’istituzione dell’Ordine degli autisti di rappresentanza. Ecco una carrellata delle bizzarrie che aspettano di essere approvate in Parlamento
Elisabetta Canali, global communication director di Canali
Il 9 novembre 1989 crolla quella barriera di cemento che per 28 anni aveva diviso in due la città di Berlinoe creato due mondi separati dal punto di vista culturale, politico, economico e sociale
Gli aiuti inviati dall’Occidente ai Paesi poveri servono veramente? Secondo l’economista Dambisa Moyo vanno solo a perpetuare malgoverni e violenze. Al contrario sarebbe necessario incentivare il microcredito, il commercio solidale e gli investimenti diretti sul territorio
Incontro con Maddalena Colombo, art director di Madina Milano
A oltre un anno dalla vittoria sulla città turca di Smirne, Milano non ha ancora iniziato a lavorare concretamente alla preparazione della manifestazione del 2015. Colpa dei troppi interessi economici e politici
Dieci Ministri e il Presidente del Senato, James Murdoch, Manuel Andres, Emilio Petrone, Fulvio Conti e tanti altri uomini di business. È con questo nutrito parterre e con un programma altrettanto ricco che la manifestazione riminese spegne quest’anno 30 candeline
Economia, politica, letteratura e spettacolo vanno a braccetto nella manifestazione orchestrata da Enrico Cisnetto. Il sapiente mix di personaggi eterogenei e la neutralità politica sono gli ingredienti che ne decretano il successo anno dopo anno
A quarant’anni dalla conquista del satellite, le tecnologie aerospaziali che ci hanno semplificato la vita
Le aziende devono riappropriarsi della cultura come modo di vivere e operare. Villa San Carlo Borromeo è un punto di partenza in cui l’arte e la bellezza convivono con servizi all’avanguardia. Parola del direttore generale Cristina Frua De Angeli
Con il nuovo redditometro le segnalazioni dei Comuni al fisco diventano sistematiche e on line. Nuovi indizi permettono di limitare il margine di errore nel rintracciare i redditi evasi, in una caccia al tesoro con un bottino da quasi 126 miliardi di euro
(le opere contestate in Italia)
E non sono mai state. una panoramica sulle infrastrutture che da vent’anni o più attendono di essere realizzate e i cui progetti sono nel frattempo diventati obsoleti. Dal Ponte sullo Stretto di Messina al Mose, fino alla Pedemontana
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaAttualità
- Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028Attualità
- Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardiSostenibilità
- Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibileAttualità
- Nuovi spazi per il Salone del Risparmio 2023Attualità
- Gdpr: 2022 da record, sanzioni per 2,92 miliardi di euroSostenibilità
- Prodotti green più cari del 50%, ma i consumatori sono disposti a pagare se...Sostenibilità
- Huawei premiata per trasparenza e impegno per l’ambienteSostenibilità
- Ghetto Out-Casa Sankara: un'alternativa al caporalato è possibileAttualità
- Immobiliare: in Italia investimenti vicini ai massimi storici