Archivio articoli Attualità
Nell'archivio della sezione Attualità sono presenti 4015 articoli.
Come ogni anno, il 27 gennaio si celebrerà il ricordo delle vittime dell’Olocausto. Un focus su alcune delle numerose proposte delle principali città italiane
Il Festival fa a meno di una delle sue madrine. Scarso impegno e troppi capricci, le cause dell’allontanamento
La sede di Milano dell’agenzia di rating statunitense perquisita dalla Gdf su disposizione della Procura di Trani
Apre nel centro Torino la prima sala da gioco elettronica all’insegna del gioco responsabile
Istituito l’8 a.C. dal calendario giuliano dei Romani e poi corretto dal gregoriano nel 1582, serve a far recuperare alla Terra il ritardo accumulato sul Sole
Tutte le informazioni utili per le modalità di accesso alla ZTL Cerchia dei Bastioni del capoluogo lombardo
Il Tatooine ipotizzato trenta anni fa da Star Wars potrebbe non essere un’eccezione tra i pianeti della Via Lattea. Le immagini di Kepler-34b e Kepler-35b
Sono sempre di più gli italiani che, stufi dell’evasione di commercianti e professionisti, denunciano i ‘furbetti dello scontrino’. Un passaparola, perlopiù online, che cresce giorno dopo giorno
Secondo la Uil, anche la Corte dei Conti avrebbe aperto un’indagine sull’accordo firmato dal commissario straordinario Cecchi con Della Valle. Alemanno: è una follia
La nuova insegna riunisce 34 negozi sparsi su tutto il territorio nazionale
L’Autorità per la concorrenza, su segnalazione del Codacons, avrebbe bocciato la procedura di assegnazione di appalto. Scoppia la polemica
A lui si devono i primi frullatori in Italia
Meno del 4% si fida dei partiti. Negativo anche l’atteggiamento nei confronti di banche ed Europa. Tra le istituzioni tengono le Forze armate e il presidente della Repubblica. L’ultimo rapporto Demos su “Gli italiani e lo Stato”
Non è solo l'Italia a invecchiare, nel 2050 tutta la popolazione europea in età lavorativa tenderà a crescere nella sua componente di ultra 50enni
Dalla Catalogna al Peloponneso, due esempi di successo e due meno fortunati; aspettando l'Expo di Milano...
Le opportunità e i rischi nell’organizzazione dei grandi eventi internazionali. La crisi sta facendo rivedere al ribasso le stime sull’impatto che le passerelle dell’economia mondiale dovrebbero avere sulle città che le ospitano. Ma, dalle Olimpiadi alle esposizioni universali, più che dei mancati ritorni bisognerebbe preoccuparsi di una gestione poco oculata
Tre proposte per rimettere in moto l’industria italiana. Parlano Guerrini (Ceced), Morelli (Giovani Confindustria) e Squinzi (Mapei)
Alcune Regioni minacciano di fare ricorso alla Corte Costituzionale, mentre diversi Comuni, in vista dei saldi, si adeguano alle disposizioni. Per Federdistribuzione c’è poco da discutere: “Legge già in vigore”
Il Codacons segnala che gli sconti nelle due grandi città sono già iniziati in modo ufficioso in almeno il 75% dei negozi. “Anacronistico e ridicolo fissare date per i saldi”
L’ultimo Rapporto Qualità della vita conferma il capoluogo del Trentino-Alto Adige al top delle città italiane che registrano però un calo generalizzato sulla qualità della vita. La classifica delle città più vivibili
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaAttualità
- Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028Attualità
- Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardiSostenibilità
- Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibileAttualità
- Nuovi spazi per il Salone del Risparmio 2023Attualità
- Gdpr: 2022 da record, sanzioni per 2,92 miliardi di euroSostenibilità
- Prodotti green più cari del 50%, ma i consumatori sono disposti a pagare se...Sostenibilità
- Huawei premiata per trasparenza e impegno per l’ambienteSostenibilità
- Ghetto Out-Casa Sankara: un'alternativa al caporalato è possibileAttualità
- Immobiliare: in Italia investimenti vicini ai massimi storici