Negli Stati Uniti l’International Trade Commission (ITC) ha stabilito da parte di Apple la violazione di un brevetto Samsung riguardante la trasmissione dati e ha decretato la proibizione della vendita sul territorio statunitense di vecchi modelli di iPhone e iPad che sfruttano il brevetto in questione, tra i quali i modelli commercializzati da AT&T di iPhone 3GS e 4, iPad 3G e iPad 2 3G.
Secondo Apple tale brevetto fa riferimento a uno standard che rientra nei vincoli del Frand (sta per Fair, Reasonable, and Non-Discriminatory, ovvero le condizioni a cui devono essere concessi quei brevetti considerate essenziali). Ma per l’ITC questo non esclude l’emissione di funzionalità esclusive per le quali Samsung possa richiedere la royalty con prezzi maggiorati. La decisione non è operativa e potrebbe essere modificata dalla Casa Bianca nei prossimi due mesi. In ogni caso quanto stabilito dall'International Trade Commission non riguarda i modelli di ultima generazione dei mobile device della Mela: iPhone 4S, iPhone 5, iPad e iPad mini, ma anche alcuni modelli di iPhone 4, tutti prodotti che integrano il chip baseband di Qualcomm, per i quali il produttore già paga la royalty a Samsung.
Apple viola brevetto Samsung
L’International Trade Commission ha decretato il blocco delle vendite di alcuni vecchi modelli di iPhone e iPad
Giovedì, 06 Giugno 2013 Gianfranco Caccamo
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Discovery+ approda su Sky QFinanza
- Banijay Italia torna in utileEconomia
- Electrolux: oltre 70 milioni di investimenti in Italia nel 2022Finanza
- Sas cresce nella gestione dei rischi finanziari: acquisita KamakuraPeople moving
- Doppia nomina in Dazn ItaliaEconomia
- Tax free: le vendite tornano a correre in EuropaAttualità
- Best Movie Comics & Games: un successo al debutto. Appuntamento al 2023Finanza
- Italian Design Brands (IDB) avvia il processo di IpoAttualità
- EssilorLuxottica: Milleri subentra al presidente Leonardo Del VecchioPeople moving
- Palaexpo: Marco Delogu nominato presidente