Archivio articoli Media
Nell'archivio della sezione Media sono presenti 2295 articoli.
Nokia offre sul proprio negozio on line Ovi un collegamento che permette di scaricare Skype, il più diffuso programma gratuito per telefonare via Internet a costo...
Una partnership unisce Telecom Italia e Intel nella distribuzione di servizi Internet e Tv on line di nuova generazione tramite la piattaforma MeeGo...
Internet ha i suoi nemici, a partire dai governi dell’Arabia Saudita, e i suoi eroi, come la blogger iraniana Parvin Ardalan. A stilare una lista dei buoni e cattivi ci...
Norimberga si è confermata capitale europea dell’alta tecnologia in occasione della fiera embedded world. Sono infatti aumentati del 17% gli espositori internazionali e di oltre il 10% ...
Si è svolto a Milano il primo Forum della comunicazione digitale. L’evento, organizzato da Comunicazione Italiana (business social media che unisce 20 associazioni di categoria e ...
Think b4 U post! (posta con la testa) è il titolo della settima edizione della Giornata internazionale della sicurezza su Internet, istituita dalla Commissione europea. Al centro ...
È un fotografo di Napoli, Pietro Masturzo, a vincere il World press photo. La giuria del concorso ha assegnato il premio Photo of the year al suo scatto di donne iraniane che ...
Si chiama Flash-Swapping e la sua prima edizione è andata in scena a Milano a Piazza del Duomo. Telecom Italia mobile ha organizzato un momento di incontro tra i ragazzi degli ...
È on line il sito che festeggia i cento anni di Confindustria (www.centenarioconfindustria.it),patrocinato dalla Presidenza della Repubblica. Si tratta di un portale che riunisce diversi ...
I motori che aiutano i professionisti fanno “ricerche verticali” perché sono più approfondite e più precise. Per questo raggiungono risultati più pertinenti e fanno perdere meno tempo. Ecco quali sono i siti anti-Google
Un’asta on line a misura di milionario, BillionaireXchange, reinterpreta il sistema di eBay con un focus particolare: il lusso. Tra i beni per cui si possono fare offerte c’è un cognac Remy Martin con un...
Bruno Vespa ha chiesto un aumento del proprio contratto per Porta a Porta. Ed è subito scoppiata la polemica. Peccato, perché il duopolio non belligerante che caratterizza la Tv italiana permetterebbe di far risparmiare molti soldi alla rete pubblica
Ecco come i recenti cambi di poltrona nei principali quotidiani nazionali hanno ridisegnato l’assetto dell’editoria italiana. Con una decisa preferenza per i giornalisti provenienti dalla scuola de la Repubblica
Dopo le recenti esternazioni di Rupert Murdoch, il mercato dell’editoria guarda con attenzione al modello freemium che combina un ampio numero di contenuti gratuiti e una nicchia di prodotti a pagamento
Terza edizione della mappa del potere televisivo in Italia stilata dalla rivista specializzata Tivù
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026Finanza
- Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in piùEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditiFinanza
- De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondoFinanza
- Rainbow, Straffi ricompra la quota di ViacomFinanza
- Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestreMedia
- Audiovisivo: dominio americano in EuropaMedia
- Dazn approda su Prime VideoEconomia
- Legno-arredo: l'export rallentaFinanza
- Netflix: tutti i numeri del quarto trimestre 2022