Migliori Paesi europei per aprire una nuova impresa: Italia solo 25esima

Vilnius, capitale della Lituania, primo Paese in classifica © Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay 

Nonostante le incertezze economiche, l'idea di darsi all'imprenditoria vive un momento di particolare appeal. Basti pensare che le ricerche su Google per "Come avviare una nuova attività" nell'ultimo anno sono aumentate del 200%. Ma su quale Paese è preferibile puntare per fondare una società? Blacktower Financial Management Group ha cercato di rispondere a questa domanda stilando una classifica che tenga conto di diversi fattori: la percentuale della popolazione con titoli universitari, stipendio netto medio, aliquota dell'imposta sulle società, costo della vita e costo dell'affitto di un ufficio per metro quadrato. Lo studio ha analizzato e assegnato un valore da uno a cinque per ogni fattore, che è stato a sua volta valutato in modo diverso.

Guardando alla classifica, emerge che un luogo ideale perché le imprese possano prosperare sono quelle nazioni le cui economie stanno crescendo rapidamente per iniziare a competere con quelle di altri Paesi più affermati. È interessante notare che la maggior parte delle nazioni migliori si trovava nell'Europa dell’Est. Sul podio c'è, infatti, la Lituania. Con un'aliquota dell'imposta sulle società di appena il 15% e bassi costi di affitto degli uffici, stabilire e realizzare un profitto con una nuova attività potrebbe essere più semplice del previsto. Poi, troviamo Cipro e Bulgaria. Cipro ha un'aliquota d'imposta sulle società ancora più bassa, solo il 12,5%, ma il costo della vita più elevato la porta "solo" in seconda posizione. La Bulgaria, d'altra parte, si trova al terzo posto a causa della sua bassa percentuale di persone con titolo di studio.

A completare la top ten sono, nell'ordine, Ungheria, Estonia, Lettonia, Polonia, Slovenia, Romania e Croazia. L'Italia si è invece posizionata solo 25esima. Ad aggiudicarsi, infine, il 31esimo e ultimo posto è la costosa Svizzera.

La classifica completa

Rank  Paese % di popolazione con titolo di studio  Stipendio netto medio (€) Aliquota dell'imposta sulle società (%) Costo della vita (€) Costo annuale di affitto dell'ufficio per metro quadrato (€)
1 Lituania 38.7 1059 15 567.79 204
2 Cipro 40.2 1658 12.5 712.25 156
3 Bulgaria 25.6 665 10 486.92 240
4 Ungheria 23.6 950 9 486.49 162
5 Estonia 37.1 1214 20 661.08 228
6 Lettonia 33.2 1050 20 599.41 216
7 Polonia 28.9 1002 19 515.22 294
8 Slovenia 31.5 1363 19 655.07 180
9 Romania 16.2 785 16 463.1 228
10 Croazia 22 974 18 585.85 207
11 Slovacchia 23.9 919 21 566.8 204
12 Portogallo 25.4 1110 21 533.65 288
13 Grecia 28.5 1116 24 640.16 252
14 Irlanda 42.8 3041 12.5 853.97 673
15 Spagna 36 2039 25 619.47 408
16 Finlandia 39.8 2509 20 812.57 444
17 Repubblica Ceca 21.1 1250 19 603.35 288
18 Belgio 37.6 2442 25 813.53 315
19 Paesi Bassi 36.6 2152 25 908.98 221
20 Malta 28.1 1021 35 733.45 175
21 Lussemburgo 40.9 3573 24.9 960.25 427
22 Austria 31.3 3104 25 840.73 312
23 Svezia 38.3 2770 20.6 838.62 1022
24 Danimarca 33.7 3914 22 937.2 275
25 Italia 17.9 1752 24 757.29 360
26 UK 40.6 2454 19 786.61 1513
27 Norvegia 38.8 3795 22 1134.4 562
28 Francia 35.3 2791 26.5 849.99 890
29 Islanda  36.8 3221 20 1102.01 858
30 Germania 27.2 2952 30 802.35 540
31 Svizzera 39.3 4902 14.9 1415.75 688