Economia
-
In forte calo anche le cessazioni con un saldo di fine anno che si attesta al +0,32%. Ma la maggior parte delle cancellazioni dal Registro delle imprese...
-
Puntare sull’innovazione è ormai una scelta ineludibile, ma l’Italia – e più in generale l’Europa – sono rimaste indietro.
ALTRI ARTICOLI
-
Gestire il cambiamento è un’attitudine che si impara
Secondo Roberto Santori di Challege Network solo investendo nel capitale umano con una formazione attenta e stimolante è possibile prepararsi a gestire...
-
Accordo Ue-Cina: relazioni politiche e vantaggi economici
Comprehensive Agreement on Investments (CAI): cos'è e quali benefici porterà all'Italia e all'Europa
-
Rilanciare i consumi: sì, ma come?
Gli effetti della pandemia stanno cambiando profondamente le abitudini di acquisto degli italiani: ecco quali sono le conseguenze e come aziende e...
-
Ristoranti e bar: Covid-19 un danno da 27 miliardi di euro nel 2020
Le stime di Bain & Company sul canale HoReCa in Italia. Natale e Capodanno con restrizioni rappresentano una perdita di 700 milioni di euro
-
Cinema: in Italia -71% di incassi nel 2020
Il botteghino nazionale ha registrato 182,5 milioni di euro di incassi, per circa 28 milioni di biglietti venduti
ULTIMI ARTICOLI
Marketing
- I dieci comandamenti delle PrEconomia
- Imprese: solo 292 mila nate in Italia nel 2020Media
- Netflix supera i 200 milioni di abbonatiMarketing
- Digital marketing: i trend per il 2021Economia
- Recovery Fund e l’importanza dell’economia della conoscenzaEconomia
- Gestire il cambiamento è un’attitudine che si imparaFinanza
- M&A: nel 2020 in Italia valore a +70%Finanza
- Cortilia: Renzo Rosso entra nel cdaFinanza
- Investimenti: 10 consigli dei business angel per individuare le migliori startupEconomia
- Accordo Ue-Cina: relazioni politiche e vantaggi economici