Il risultato è lo stesso, ma più economico e meno inquinante. Per soddisfare l’ultimo desiderio dell’ambientalista più incallito, arrivano anche in Italia le prime bare ecologiche per la cremazione: non più in legno verniciato che, bruciando, produce esalazioni inquinanti, ma casse di cartone a basso impatto ambientale. Oltre alle bare, che possono essere rivestite di cellulosa per un più realistico “effetto legno”, sono già pronte anche le urne biodegradabili. L’idea, già molto diffusa all’estero, è della veneziana Pagliarin, storica società di onoranze funebri che assicura anche un risparmio nei costi. L’unico problema? Preservare la cassa dalla pioggia il giorno della funzione.
Un funerale “eco-friendly”
Per soddisfare l’ultimo desiderio dell’ambientalista più incallito
Domenica, 14 Agosto 2011 redazioneweb
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Su Business People una nuova idea di impresaAttualità
- Aziende: Hong Kong città più cara al mondo, stabile Milano, Roma meno caraAttualità
- Best Movie Comics & Games: un successo al debutto. Appuntamento al 2023Attualità
- EssilorLuxottica: Milleri subentra al presidente Leonardo Del VecchioAttualità
- Crazy Pizza di Flavio Briatore ma non solo: dietro il successo delle pizzerieAttualità
- Rigenerazione urbana: ritorna l’Asphalt Art IniziativeSostenibilità
- Mooney: i numeri della fintech italiana nel primo bilancio di sostenibilitàSostenibilità
- Medici Senza Frontiere: da 50 anni contro il silenzioAttualità
- L'Italia in 10 selfie: i primati della Penisola che non tutti conosconoAttualità
- Italia: piena fiducia nella scienza