Sostenibilità
-
Sulla teoria sembra esserci ormai una consapevolezza diffusa tra dirigenti e imprese, ma resta ancora molto da fare per la messa in atto di strategie efficaci.
-
Disponibile sul numero di gennaio-febbraio la terza edizione di uno speciale che affronta a 360 gradi l’agire sostenibile.
ALTRI ARTICOLI
-
Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibile
Il 60% degli italiani tra i 18 e i 26 anni accetterebbe una minore crescita del Pil a patto che la politica investa in una strategia di lungo respiro
-
Prodotti green più cari del 50%, ma i consumatori sono disposti a pagare se...
Secondo una ricerca di Boston Consulting Group, la diffusione di nuove tecnologie e l'intervento governativo consentirà inoltre una diminuzione dei...
-
Huawei premiata per trasparenza e impegno per l’ambiente
La multinazionale è l’unica azienda Cina continentale a entrare a far parte della A List di Cdp, organizzazione internazionale non profit che opera...
-
Ghetto Out-Casa Sankara: un'alternativa al caporalato è possibile
L’organizzazione non profit lavora attivamente per promuovere l’accoglienza e l’integrazione degli immigrati, garantendo loro ospitalità e...
-
Economia circolare: il risparmio potenziale è di 103 miliardi l'anno
Scondo il report Circular Economy Report 2022 dell’Energy&Strategy, a fine 2021 sono già stati risparmiati oltre 14 miliardi di euro
ULTIMI ARTICOLI
Sostenibilità
- Sostenibilità: manager ottimisti ma non troppoAttualità
- Prodotti italiani tra i più contraffatti al mondo. I rischi per le pmiSostenibilità
- Sostenibilità: su Business People i Campioni del 2023Attualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaAttualità
- Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028Attualità
- Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardiSostenibilità
- Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibileAttualità
- Nuovi spazi per il Salone del Risparmio 2023Attualità
- Gdpr: 2022 da record, sanzioni per 2,92 miliardi di euroSostenibilità
- Prodotti green più cari del 50%, ma i consumatori sono disposti a pagare se...