Tiziano Scarpa ha vinto con Stabat Mater edito da Einaudi la 63esima edizione del Premio Strega. La cinquina dei finalisti includeva anche Il bambino che sognava la fine del mondo (Bompiani) di Antonio Scurati, secondo classificato con 118 preferenze, appena una in meno del vincitore, L’istinto del lupo (Newton Compton) di Massimo Lugli con 58 voti, L’ultima estate (Fazi) di Cesarina Vighy con 36 voti, e Almeno il cappello (Garzanti) di Andrea Vitali con 28 voti. I votanti sono stati 260 su 400 schede (due schede bianche). Promuovono il premio la Fondazione Bellonci, il Liquore Strega e il Comune di Roma.
Scarpa vince lo Strega
Tiziano Scarpa ha vinto con Stabat Mater edito da Einaudi la 63esima edizione del Premio Strega. La cinquina dei finalisti includeva anche Il bambino che sognava la fine del mondo (Bompiani) di...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Motori
- Tempi di ricarica dell’auto elettrica e... 20 fake news da sfatareTempo libero
- Michel Bussi: 'Il Piccolo Principe' si tinge di gialloSport
- Calcio, chi sono davvero i procuratori?Gusto
- Locanda Radici: un nuovo modello di ristorazioneTempo libero
- Arte digitale: sostenibile e consapevoleStile
- Crurated, ma non solo: quando il vino incontra gli NftTempo libero
- Rock Icon torna in edicola con i Pink Floyd!Stile
- Jennifer Lopez nuova global ambassador di IntimissimiSport
- Puma compie 75 anni all’insegna di sport, cultura e innovazioneStile
- Orologi e sostenibilità: gli approcci di Rolex, Panerai e Zenith