
Powell Il sistema di sedute, con divani fissi e componibili disegnato da Rodolfo Dordoni, è comodità ed eleganza rilassata, semplicità delle linee e cura del dettaglio tipici di Minotti. L’imbottitura di Powell è in piuma d’oca, la base in alluminio è disponibile verniciata extra-lucida in color celadon, granito, prugna, sand e peltro.www.minotti.com
Torna la stagione in cui si passa più tempo tra le pareti domestiche e il soggiorno è probabilmente il locale più vissuto, in particolare per rilassarci e coltivare i nostri hobby. Ecco perché va arredato con gusto e in modo confortevole. Andiamo alla ricerca di accessori e complementi eleganti e originali in grado di farci sentire coccolati. E dopo una giornata di lavoro, finalmente a casa!
Cuccia a cinque stelle
Superfine crea delle cucce davvero lussuose, fatte a mano e con materiali pregiati. In modo che siano in armonia con il nostro arredo e non debbano essere nascoste in angoli bui della casa. Questa è Giotto in versione mini (disponibile anche per i cani di grossa taglia): in legno zebrano con gambe in olivo o in noce.
Che Match!
Il tavolino della ampia collezione Match in noce canaletto di Swan, firmata da Francesco Lucchese, è pensato per essere variamente posizionato intorno al divano in modo da abbracciare la seduta, sostituire l’elemento angolare del sofà, collocarsi in alternanza alle sedute, posizionarsi a lato del bracciolo… è inoltre dotato di un pratico vassoio da spostare a seconda delle esigenze.
Beat
È di Alessandro Dubini la nuova libreria modulare I 4 Mariani. In rovere e cuoio è elegante, ma spezza la monotonia dei design classici grazie all’alternarsi di moduli e cassetti e alle diverse larghezze che la rendono dinamica.
Botero
Blueside emotional design propone questo calice in vetro soffiato a bocca: un pezzo unico di tubo in vetro cavo dalla coppa al piedistallo che consente al vino di riempire tutto il corpo del bicchiere creando effetti cromatici unici.
Sushi 2
Presenta un design giocoso il tappeto di Nodus, ideato da Studio Campana. In lana 100% e personalizzabile nelle misure.
New York Times
Lamur, la produttrice di questa lampada, è acronimo di LAMpade da MURo, ma ricorda la parola francese amour. Lamur (in questo caso nella versione New York Times) è la lampada che non c’è: un elegante quanto originale punto luce che all’acquisto si può dipingere dello stesso colore della propria parete.