
Giulio Cappellini
Istituto Marangoni si dà al design con un partner d’eccezione: Cappellini. La storica scuola di moda, fondata a Milano nel 1935, ha annunciato l’apertura a Milano, in pieno quadrilatero del design (via Cerva per la precisione) della nuova Design School in partnership con la grande firma del design. L’inaugurazione del campus è prevista per febbraio 2014 .
La collaborazione tra Istituto Marangoni e Cappellini nasce e si sviluppa seguendo due direttrici principali. La prima sarà quella di consulenza di Giulio Cappellini, che da una parte sarà responsabile della direzione creativa del nuovo campus Istituto Marangoni dedicato al Design e dall’altra consulente speciale per i corsi e per le iniziative e i progetti futuri firmati dalla School of Design. La seconda prevedrà la collaborazione per le forniture da parte di Cappellini di tutti gli arredi del nuovo campus.
«In questi ultimi anni, Milano si è continuamente affermata, nel mondo, come la città più all’avanguardia in fatto di design. Soprattutto in occasione dell’evento Salone del Mobile, il design italiano e le sue espressioni vengono elaborate ad altissimi livelli, con figure di assoluto rispetto e significato per il panorama internazionale – sostiene Roberto Riccio, group managing director di Istituto Marangoni. Decidere di aprire una nuova scuola totalmente dedicata al design, qui a Milano, “a cotè” della scuola di moda, significa, da un lato dichiarare apertamente che moda e design non esistono più come universi simili, ma paralleli, e che la cosidetta “contaminazione” moda/design è arrivata finalmente ad influenzare anche la formazione (aprendo non poche porte sul mondo del lavoro), dall’altro che le competenze già in essere da decenni all’Istituto Marangoni, saranno utilizzate nell’approccio didattico per “vestire tutto ciò che può essere vestito” ed erogare corsi di design, che concettualmente partono dalla specializzazione nella moda, ma che approdano a risultati di apprendimento specifici del settore».
L’offerta della Design School sviluppa numerosi percorsi didattici nelle tre aree del interior, industrial e visual design, ed è suddivisa in 2 macro-aree, undergraduate e postgraduate, che a sua volta si declinano in 4 tipologie di corsi: corsi annuali, triennali, preparatori e master.
Programmi Undergraduate | Programmi Postgraduate |
Corsi Annuali Interior Design Intensive |
Corsi Preparatori Design Preparation Design Exploration |
Corsi Triennali Interior Design Product Design Accessories Design Visual Design |
Corsi Master Home Luxury Collection Design Emotional & Wellbeing Design Luxury Retail Spaces Design Surface & Textile Design Italian Product Design Luxury Accessories Design & Management Fine Jewellery Design Luxury Automotive Interior Design Multimedia & Interactive Design Luxury Packaging Design Digital Fashion Design |