LinkedIn: i 10 annunci di lavoro più ambiti in Italia

© Pixabay

Dalla direzione di filale per Intesa Sanpaolo alle Risorse umane di Enel. Sono solo due dei dieci annunci di lavoro pubblicati su LinkedIn e che hanno ricevuto più candidature nel 2017. Con questa particolare classifica, il social network del mondo del lavoro ha attinto agli interessi degli oltre 11 milioni di utenti in Italia per realizzare una fotografia sulle tendenze e le aspirazioni dei lavoratori del nostro Paese, che evidenzia un forte interesse per il mondo della finanza e della moda, con una particolare propensione a mansioni che riguardino il contatto con il pubblico e la comunicazione.

Sul podio lavori in Intesa Sanpaolo, Calzedonia e Gucci 

Dietro all’offerta di lavoro pubblicata da Intesa Sanpaolo, segue l’offerta di Calzedonia per un District Manager nel Lazio; sul podio anche Gucci, che lo scorso novembre aveva aperto le selezioni per un Events Assistant. Subito giù dal podio ci sono poi le proposte di The Estèe Lauder Companies e di nuovo di Calzedonia.

Dalla classifica emerge come il settore bancario stia riscuotendo un buon successo in termini di attenzione da parte dei professionisti, anche grazie alla leggera ripresa economica riscontrata nel nostro Paese negli ultimi mesi, oltre al fatto che, con l’avvento del digitale, quello delle banche risulta essere uno dei mercati in maggiore evoluzione, grazie anche allo sviluppo e all’innovazione di processi tecnologici che stanno coinvolgendo soprattutto quella branca del cosiddetto fintech che guarda con grande interesse alla trasformazione 4.0 del nostro territorio e del nostro modo di acquistare ed effettuare transazioni online. 

Un’altra evidenza emersa dai risultati di questo studio è il fatto che nelle prime dieci posizioni ci sia una forte concentrazione di mansioni inerenti al rapporto con il pubblico e la comunicazione. Dall’assistente agli eventi al social media manager e dal customer care all’assistenza clienti, infatti, alcuni dei lavori che hanno ricevuto più candidature l’anno scorso sembrano sottolineare una grande esigenza, da parte del mercato, nel comunicare e soprattutto nel dare un servizio di supporto al proprio pubblico. Una tendenza messa sempre più in luce da quella costante richiesta di personalizzazione di prodotti e servizi che tutte le aziende del mondo stanno riscontrando nel rispondere alle richieste dei propri clienti.

Cresce l’attenzione verso i consumatori

“Avere un buon servizio di customer care è un fattore fondamentale oggi per il successo di un brand” ha commentato Marcello Albergoni, Head of Italy di LinkedIn. “In un mondo sempre più digitalizzato, nel quale i processi del business, come anche le abitudini di acquisto dei consumatori, sono in continua evoluzione, le aziende devono porre grande attenzione alla propria reputation  online e al proprio employer branding . I commenti, le risposte immediate e trasparenti e soprattutto una comunicazione chiara e precisa sono aspetti imprescindibili ai giorni nostri per il successo di un business di qualità e questo i professionisti lo sanno. Per questo motivo, mansioni come quelle dell’assistenza clienti e della comunicazione sono tra i lavori più ricercati degli ultimi mesi”.