Archivio articoli Lavoro
Nell'archivio della sezione Lavoro sono presenti 2737 articoli.
I decrementi più importanti nella carriera penitenziaria, -35,9%, e in quella prefettizia, -20%
Il 23% viene realizzato in Germania, l’Italia è nona in classifica: 1,8 miliardi di litri
Solo il 16% dei Paesi prevede un periodo della durata di circa un anno o superiore
Da settembre il via a ‘SkillsBuild Reignite’, piattaforma di apprendimento digitale utile anche per quanti sono alla ricerca di un nuovo lavoro. “Fino a mille ore di apprendimento per ogni partecipante”
Bastano pochi semplici accorgimenti per rendere "green" una trasferta
Gli effetti della pandemia di Covid-19 sul mercato del lavoro: il tasso di disoccupazione sale all’8,8%, tra i giovani è pari al 27,6%
Dopo l’emergenza Covid-19, l’attenzione nei confronti del benessere delle persone cresce non solo tra le aziende strutturate. Sempre più richiesti flessibilità e smart working
Incontrare di persona potenziali partner statunitensi è divenuto impossibile causa Covid, ecco come trasformare in un succsso una videoconferenza
La pandemia di Covid-19 ha obbligato più o meno tutti ad abbandonare le postazioni in ufficio e trovare una nuova modalità di lavoro e interazione con i colleghi. Gli effetti di questo cambiamento si faranno sentire ancora per parecchio tempo
L’allarme lanciato attraverso un approfondimento della fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Leggi il report integrale
I dati di aprile dell’Inps evidenziano un mercato del lavoro praticamente fermo, anche a causa del blocco dei licenziamenti imposto dal decreto “Cura Italia”
Per il 70% tornare in ufficio sarà stressante
Il primo ministro di Barbados apre alla possibilità di visti di 12 mesi per vivere circondati da acque cristalline e spiagge dorate tutto l’anno. Qui i costi e tutto quello che c’è da sapere
La piattaforma Fiverr presenta le figure professionali legate al digitale, oggi richiestissime, che in passato non era possibile nemmeno immaginare
Dagli ammortizzatori sociali ai congedi parentali passando per lo smart working
Le “faccine” si possono utilizzare con tutti? Quando è meglio evitare di utilizzarne e quando, invece, ne è consigliato l’uso? I consigli di InfoJobs
Sulla base di un’indagine di Randstad Professionals, tra marzo e maggio si è registrato un aumento dell’80% di richieste di Temporary Manager e di Fractional Manager
Dall’1,2% di occupati in modalità agile nel pre-pandemia si è passati all’8,8% nei mesi di lockdown. Quota che attualmente si attesta al 5,3%. Ma il 40% di chi lavorava da casa durante il lockdown è già tornato in azienda. Rosario De Luca (Cnocdl): “Inevitabile, aziende impreparate al telelavoro”
In tempo di crisi da pandemia i gig worker si sono rivelati una categoria indispensabile. Una galassia ampia e composita di cui i rider sono solo un piccolo pianeta. Eppure, la legge fatica a regolare il fenomeno, come spiega Francesco Bacchini, docente di Diritto del lavoro all’Università Bicocca di Milano
ULTIMI ARTICOLI
Lavoro
- Un dipendente su quattro vuole cambiare lavoroEconomia
- Venture Capital in Italia: 2020 da record. Investimenti a 569 milioniTempo libero
- Luca: il trailer del nuovo film Disney-PixarPeople moving
- Verisure Italia: Konrad Mendez nuovo Managing DirectorHi Tech
- Festa del papà: quattro regali tascabili hi techPeople moving
- Meddah Hadjar nuovo Ceo dell’italiana ForgitalPeople moving
- Bitdefender: Vittorio Ranucci entra nel team italianoHi Tech
- Tv, Samsung si conferma leader: 1 televisione su 3 nel mondo è suaPeople moving
- Stefano Bellucci entra in Bper BancaAttualità
- Elettrodomestici: tutti i trend del settore per il 2020