Archivio articoli Lavoro
Nell'archivio della sezione Lavoro sono presenti 2729 articoli.
Le differenze tra i lavoratori di grandi e piccole aziende emergono invece sul fronte della richiesta di flessibilità
Secondo la “Flexible Work and Rewards Survey” di Willis Towers Watson il 94% delle imprese manterrà la piena retribuzione
Secondo il rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, insieme alla piccola e media impresa anche il lavoro autonomo subirà una contrazione. Solo nel 2022 si potrà uscire dalla crisi
I risultati dell’indagine di Wyser condotta sui dirigenti del nostro Paese, interrogati anche sulle prospettive per il nuovo anno. I risultati delle presidenziali Usa, l’arrivo del vaccino anti Covid-19 e la legge di Bilancio visti come speranza di ritorno alla normalità
Anche in Italia lo smart working non sarà un fenomeno passeggero. Le previsioni di Jabra sulle apparecchiature che sarà necessario implementare per rendere al meglio
Sempre più aziende cercano talenti senza pubblicare un’offerta di lavoro. Ecco come essere sicuri di non perdere l’opportunità giusta
Lo stato d’animo degli italiani alla fine di un anno di crisi. La propria professione viene indicata in cima alle cose che più contano
Il Ristori quater ha escluso dall’accesso ai trattamenti di integrazione salariale le nuove imprese nate dal 13 luglio al 31 ottobre
Nato grazie alla collaborazione tra ING e Fondazione Mondo DIgitale, è pensato per chi cerca lavoro e vuole arricchire sue opportunità di inserimento o reinserimento professionale
Dite addio al dirigismo anni 80/90. La pandemia non ha accelerato solo la digitalizzazione, ma anche la trasformazione della vita lavorativa e, di conseguenza, dello stile manageriale indispensabile per il successo
Il vero smart working, combinando al meglio attività a distanza e in presenza con il digitale, può aumentare la produttività del 25%
Nell’anno dell’emergenza Covid, un’indagine della Business Scholl Istud analizza il sentiment di dirigenti e professionisti rispetto al “lavoro agile”. Tanti vantaggi, ma anche qualche aspetto critico
Viene ritenuta un punto di forza decisivo, ma i veri capi sembrano essere piuttosto diversi
Ecco come rendere più efficaci le riunioni da remoto
Risorse più giovani, con meno esperienza ma con una maggiore conoscenza degli strumenti tecnologici. Senza dimenticare i vantaggi economici… Gli ultimi trend evidenziati da Hunters Group
Tornano a crescere le assunzioni del nostro Paese, ma – si sottolinea nel report della social network dei professionisti – difficilmente si riuscirà a compensare la disoccupazione in aumento
Problemi tecnologici, di work-life balance e gestione del carico di lavoro, ma lo smart working d’emergenza ha fatto superare pregiudizi, migliorare competenze digitali e ripensare i processi
Con la pandemia il recruiting online è diventata la corsia preferenziale per garantire la sicurezza di selezionatori e candidati. Ecco come lasciare una buona impressione attraverso lo schermo
Tra il secondo trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2020 perse 470 mila lavoratrici, a fronte di 841 mila posti totali in meno, con un incremento di 707 mila inattive (+8,5%)
L’originale teoria del coach americano John Maxwell e il punto di vista di head hunter e dei suoi colleghi italiani
ULTIMI ARTICOLI
Motori
- Flotte aziendali: gli effetti della normativa sul fringe benefitAttualità
- Formazione: Huawei porta l’A.I. all’Università di BolognaPeople moving
- Pierfrancesco Vago (Msc Cruises) primo Global Chairman europeo di CliaMarketing
- I dieci comandamenti delle PrHi Tech
- Il covid non ferma la BlockchainPeople moving
- Filippo Monticelli nuovo Ceo di MaticmindPeople moving
- Nuove nomine in Original MarinesEconomia
- Imprese: solo 292 mila nate in Italia nel 2020Sostenibilità
- Economia a zero emissioni: un potenziale da 15 mila miliardi di dollariPeople moving
- Massimo Di Carlo entra in Illimity