
Siamo a un’altra e attesissima conferenza degli sviluppatori Apple, nome ufficiale Worldwide Developers’ Conference: al Moscone Center di San Francisco, il CEO Tim Cook svelerà agli apple-addicted di tutto il mondo le novità previste per il futuro più prossimo. La grande attesa quest’anno si alimenta anche delle pochissime certezze già emerse, largamente sommerse dalle indiscrezioni e dai rumors . Vediamo assieme cosa dovrebbe succedere e ancora no. Il condizionale è d’obbligo.
MAC. Di rado Apple punta sulla WWDC per i grandissimi annunci: l’ultimo risale a cinque anni fa, quando Steve Jobs presentò l’iPhone 4, anche se nel 2012 arrivò il MacBook Pro con retina display. Tra i computer, il Mac Pro potrebbe essere oggetto di una revisione quest’anno, dal momento che dal 2013 non è stato mai aggiornato, e che nel frattempo Intel ha lanciato nuovi processori particolarmente potenti. Non sono previste novità, invece, per i MacBook Pro e Air recentemente rinnovati, e per il MacBook supersottile arrivato solo lo scorso aprile. Il Mac Mini avrebbe bisogno di un restyling, ma difficile che riesca a guadagnarsi il palco.
iOS e OSX. La Worldwide Developers’ Conference è prima di tutto un evento dedicato agli sviluppatori: iOS ha già 1,4 milioni di App , ma continua a crescere, e dal 2008 al 2014 Apple ha versato ai creatori di applicazioni e software oltre 25 miliardi di dollari. Logico aspettarsi novità dal punto di vista del sistema operativo: iOS 9 punterà sulla qualità e sulla versatilità, un cervello scalabile che si potrà installare anche su iPhone e iPad datati senza rallentarli. Le funzioni aggiuntive saranno disponibili a seconda dell’hardware: una mossa che avvantaggerà Apple soprattutto nei mercati più poveri, dove è fiorente il commercio dei modelli usati. E OSX? Del nuovo sistema operativo per Mac si sa pochissimo: una delle poche certezze è che aumenteranno le funzioni disponibili per il trackpad Force Touch, e che potrebbero esserci miglioramenti nelle prestazioni della batteria dei portatili. Last but not least , attenzione alla domotica: Home Kit, la piattaforma presentata lo scorso anno, è rimasta inutilizzata. Dal WWDC 2015 potrebbero arrivare i primi gadget e applicazioni per gestire casa dallo schermo dell’iPhone .