
Brand affermati e realtà che operano in campo sociale, manager brillanti e imprenditori visionari. È questo il parterre che ha caratterizzato i Superbrands Awards 2017, evento celebrativo per tutte le aziende che hanno scelto di aderire al programma andando oltre le logiche del profitto, per abbracciare i valori di innovazione, autenticità e responsabilità sociale che sono alla base del modello Superbrands. Quest’anno, a conquistare il titolo più ambito, quello di Superbrands of the Year – assegnato da un Council composto da esperti e professionisti del settore – è stata la multinazionale italiana Amplifon, leader indiscussa del mercato e divenuta ormai un punto di riferimento nel più ampio campo dell’healthcare; ma altrettanto importante è stato il riconoscimento Passion for Branding (che ha avuto Business People
come partner) conferito a Oscar Farinetti di Eataly. Ad aggiudicarsi invece il Passion for Branding per la comunicazione (in collaborazione con FERPI), dedicato a chi ha saputo mettere tutta la sua passione al servizio del brand, è stato Vittorio Cino, direttore European Affairs di Coca-Cola. La serata, celebrata nell’accogliente Auditorium di Radio Italia, è stata soprattutto un importante momento di networking per tutti coloro che si occupano di branding e ha dato l’occasione di consegnare il Superbrands Pop Award 2017 a Nutella, votata dai consumatori “la marca più amata dagli italiani”. Il Charity of the year 2017 è andato infine a Dynamo Camp, Onlus che si occupa di terapie ricreative per i bambini in difficoltà, a dimostrazione di quanto Superbrands – iniziativa presente in ben 90 Paesi nel mondo – tenga in viva considerazione il valore del brand anche per le realtà che operano in campo sociale.
Riconoscimenti a parte, a vincere, in realtà, sono stati tutti e 30 i marchi aderenti alla terza edizione italiana di Superbrands. Sì, perché il premio, come ricorda l’Editor e Promoter Sergio Tonfi, «non è altro che il coronamento di un percorso di crescita che dimostra come continuare a credere nell’investimento sul valore di brand permette a di entrare in sintonia con i cuori e i sogni delle persone». Chi sceglie questo percorso, ha già vinto in partenza.
L’OMAGGIO DI UGO NESPOLO |
Porta la firma del celebre artista contemporaneo Ugo Nespolo la copertina del nuovo volume Superbrands, il libro delle grandi marche , che celebra le storie di successo dei 30 Superbrands 2017. L’opera, consegnata in occasione della serata dei Superbrands Awards e disponibile anche in versione digitale su superbrands.com/it. Per capire più a fondo quale sia il modello che sottende l’assegnazione dello status di Superbrands, Sergio Tonfi è anche autore del volume di management Super Brands. Da grandi poteri, grandi responsabilità (FrancoAngeli), in uscita proprio in questi giorni. «I Superbrands sono i supereroi di quest’epoca post moderna iper-connessa e globalizzata: vestono i loro mantelli per perseguire i loro obiettivi economici ma con un approccio strategico sempre più sostenibile e rispettoso e abbiamo bisogno di loro se vogliamo costruire un mondo migliore». Un volume da cui emerge una regola fondamentale: se hai grandi poteri, non puoi fare a meno di assumerti grandi responsabilità (come succede a Peter Parker quando diventa Spiderman!). |