Archivio articoli Finanza
Nell'archivio della sezione Finanza sono presenti 2589 articoli.
Il gruppo svizzero del lusso ha acquistato la gioielleria italiana dai cinesi di Gangtai Holding per una cifra che non è stata resa nota
L’operazione prevede sia l’emissione di nuove azioni sia la vendita di quote da parte degli azionisti esistenti
Goldman Sachs ha individuato i cinque elementi che possono aiutare a capire il futuro di un’azienda appena quotata
Pur contando solo 600mila abitanti, secondo l'Fmi accoglie investimenti diretti dall’estero per 4 mila miliardi di dollari, più della Cina
A calare sono sia i prestiti di breve termine che quelli di lungo periodo. Unimpresa: è necessario un cambio di passo dal punto di vista normativo
La Penisola è uno dei Paesi più avanzati per quanto riguarda gli investimenti ESG
Nell’aprire un conto, gli utenti valutano i costi e la trasparenza delle informazioni. Ma per il 40% dei correntisti è fondamentale la possibilità di gestire tutto online
Da qualche anno il settore sta puntando tutto sul digital e il fintech. Ma c’è chi va in controtendenza per sostenere le economie locali
Da Business People una guida ragionata per disporre al meglio del proprio denaro
La multinazionale statunitense acquisisce Entertainment One per 4 miliardi di dollari, realizzando una delle maggiori operazioni della sua storia
Nei prossimi cinque anni le azioni delle aziende statunitensi avranno rendimenti di poco al di sopra dell’inflazione. Le alternative su cui puntare
Oggi più che mai i titoli vanno selezionati con metodo e intelligenza. L’ideale è puntare su aziende con business a crescita secolare e brand forti
L’Agenzia delle Entrate vuole sapere chi, fra il 2015 e il 2016, ha aperto conti nel Paese elvetico senza fornire prove sulla propria conformità fiscale
I software intelligenti sono in grado di intercettare le transazioni fraudolente, identificare le tendenze del mercato, proteggere i dati. E non solo
Scongiurare una nuova crisi, far partire l’inflazione e prevenire una possibile frenata dell’economia: ecco i motivi dietro la mossa della Federal Reserve
Dal 2020, verrà costruita una rete di banche di prossimità: in pratica si potrà accedere ai servizi bancari in esercizi commerciali convenzionati
Lo scorso gennaio è entrata in vigore la direttiva europea Mifid2 che prevede maggiore trasparenza per i consumatori. Ma in Italia è poco applicata
Cresce l’utilizzo dei dispositivi mobili per i servizi bancari, anche per effetto della Direttiva PSD2, che di fatto sponsorizza un “approccio digitale”
La Banca centrale europea spesso utilizza espressioni e parole poco comprensibili ai più. Spieghiamo le più recenti
Ha superato la soglia dei 16 dollari l’oncia, un record che non toccava da 13 mesi, ed è tornato ad attirare l’interesse degli speculatori
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Pmi italiane poco digitali: un potenziale inespresso da 10 miliardi di euroEconomia
- Start up innovative in Italia: business da 1 miliardo di euroFinanza
- Conad: fatturato +6,5%. Si conferma prima insegna della Gdo in ItaliaFinanza
- Plenitude: Eni rimanda il debutto in BorsaEconomia
- Amazon cresce in Italia: altri 3 mila posti a tempo indeterminatoMedia
- Netflix cerca partner per la pubblicità. Sarà Google?Finanza
- Area Brokers Industria: ricavi in crescita a 6,5 milioni di euroFinanza
- Buy Now Pay Later: piace solo a un italiano su dieciFinanza
- ITsArt: per la “Netflix italiana” perdite per 7,4 milioni di euroMarketing
- Rolling Stones e Milan: la capsule collection per i 60 anni della band