Riconoscimento internazionale per Federlegno Arredo, l’organizzazione confindustriale rappresentativa della filiera industriale del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento. L’Onu ha riconosciuto alla Federazione italiana il suo impegno «nella valorizzazione della filiera bosco legno e nello sviluppo sostenibile del patrimonio boschivo italiano». Il riconoscimento, che accoglie la Federazione tra le Istituzioni internazionali che agiscono per la custodia del patrimonio forestale mondiale, è simbolicamente molto importante, anche perché arriva nell’anno Internazionale delle Foreste, che l’Onu ha appunto fissato per il 2011. Un anno nel quale l’Organizzazione delle Nazioni Unite mira a promuovere un’azione globale per la gestione, conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste di tutto il mondo, nonché a sensibilizzare la popolazione e le Istituzioni mondiali su queste tematiche. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza del ruolo fondamentale delle foreste negli ecosistemi e dei benefici socio-culturali che ne derivano.
© Riproduzione riservata