Ben 180 miliardi di euro sottratti ai sistemi fiscali di tutto il mondo. Ma dopo sei anni dalla “fuga” del dipendente di Hsbc Hervé Falciani, la lista di presunti evasori diventa pubblica grazie a Le Monde.
Oltre 100 mila nomi, di cui 7 mila italiani e con tanti volti noti. Tra i conti tricolore quelli di Valentino Rossi, Flavio Briatore e lo stilista Valentino.
Tra i big internazionali coinvolti in SwissLeaks ci sono gli attori John Malkovich e Gadd Elmaleh, compagno di Charlotte di Monaco, il re del Marocco Mohammed VI, il cantante Phil Collins, la star della Formula 1 Fernando Alonso. Per non parlare poi di trafficanti d’armi, narcos, spalleggiatori di terroristi e così via in fuga dal fisco e spinti da Hsbc Private Banking verso Panama o le Isole Vergini britanniche.
Oltre ai clienti, ci sarebbero anche i nomi di 20 mila società offshore che avrebbero depositato soldi sui conti svizzeri tra i 9 novembre 2006 e il 31 marzo 2007.
Nella maxi-inchiesta su scala mondiale, spiega Le Monde, sono stati mobilitati 154 giornalisti di 47 Paesi, emissari di 55 media.
Hsbc contesta le cifre e ricorda che alla base dell’inchiesta c’è un furto di dati, ma l’istituto britannico ammette gli errori della filiale svizzera: «Accettiamo e ci assumiamo la responsabilità dei fallimenti passati rispetto alle regole e alle procedure di controllo», ha risposto la banca sottolineando però che la filiale elvetica non era stata totalmente incorporata dopo l’acquisto nel 1999.
© Riproduzione riservata